Sanità

NUOVO AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA A MEZZOLOMBARDO

Simbolico taglio del nastro per il nuovo ambulatorio di cardiologia a Mezzolombardo. La struttura nella quale si trova l’ambulatorio, operativo già da qualche settimana presso il centro sanitario S. Giovanni della cittadina rotaliana, è stata visitata questo pomeriggio dall’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina. Entro l’anno in corso, verranno aggiunti anche un infermiere di comunità … Continua a leggere

16 Aprile 2025


CONDIVIDI

Sanità

ROVERETO, NUOVA FARMACIA COMUNALE AL ROVER CENTER DI LIZZANA

Entro ottobre il centro commerciale Rover Center a Lizzana ospiterà la quinta farmacia comunale. A deciderlo è stata la giunta comunale di Rovereto nel corso dell’ultima seduta mettendo la parola fine a un percorso lungo e travagliato iniziato ormai sei anni or sono quando la delibera del consiglio comunale del 2019 che istituiva la nuova … Continua a leggere

16 Aprile 2025


CONDIVIDI

Sanità

DIPENDENZE, PSICOTERAPEUTA E 74 POSTI LETTO CONVENZIONATI

La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha aggiornato le direttive che riguardano i servizi per la dipendenze. Con il documento vengono confermati “il ruolo centrale del SerD nella valutazione degli ingressi e il rafforzamento del coordinamento tra le comunità terapeutiche, i servizi sociali territoriali e l’Unità … Continua a leggere

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

Sanità

IN TRENTINO MANCANO 450 INFERMIERI, VA MEGLIO IN ALTO ADIGE

Secondo la Fondazione Gimbe in provincia di Trento mancano circa 450 infermieri. L’emorragia verso altri territori sarebbe causata dagli stipendi troppo bassi. In Italia il rapporto tra cittadini e infermieri è di 5,13 ogni 1.000 abitanti, il Trentino si piazza leggermente sopra la media, al settimo posto con 6. Ad aggravare la carenza di organico … Continua a leggere

26 Marzo 2025


CONDIVIDI

Sanità / Sicurezza

SANITA’ E SICUREZZA, INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO ALL’OSPEDALE DI BOLZANO

Inaugurata presso l’Ospedale San Maurizio di Bolzano la nuova e più funzionale postazione della Polizia di Stato, presenti il Questore di Bolzano Paolo Sartori e l’assessore provinciale altoatesino alla sanità Hubert Messner. Sono state complessivamente 187 le aggressioni a personale sanitario nel 2024 in Alto Adige, di queste 54 solo nel nosocomio del capoluogo altoatesino. … Continua a leggere

12 Marzo 2025


CONDIVIDI

Sanità

TRENTO, SEMINARIO SULL’IPNOSI ALL’ARCIVESCOVILE

Si è svolto a Trento il secondo dei tre incontri sull’applicazione dell’ipnosi in ambito relazionale e in campo clinico. L’ipnosi nasce come fenomeno che consente di influire sia sulla condizione psicofisica che sulle sue condizioni di comportamento dell’individuo. Nato con Freud e Jung il metodo è stato abbandonato per poi rivivere negli ultimi 20 anni grazie anche a … Continua a leggere

7 Marzo 2025


CONDIVIDI

Sanità

OSPEDALE ARCO: GUASTO ALL’APPARECCHIATURA DELLA RADIOLOGIA

Nella giornata di ieri, 4 marzo, si è verificato un guasto tecnico a una delle due apparecchiature della radiologia convenzionale (Rx) dell’ospedale di Arco. È stato immediatamente attivato l’intervento tecnico per procedere rapidamente alla riparazione e avviato il protocollo per la gestione di questa tipologia di fermi. Per ridurre al minimo il disservizio, tutta l’attività … Continua a leggere

5 Marzo 2025


CONDIVIDI

Sanità

SANITÀ, IN TRENTINO 11MILA PERSONE IN LISTA D’ATTESA

Sono 11.200 i pazienti trentini in lista d’attesa, di cui uno su due oltre i termini della priorità assegnata. Il dato è dell’Azienda sanitaria, secondo cui crolla anche la concordanza tra ciò che il medico prescrive e ciò che il medico specialista effettivamente eroga. Nel 2024 c’è stato un crollo, con la concordanza scesa del … Continua a leggere

28 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sanità

LO TSUNAMI DEL COVID NEI RICORDI DEI SANITARI DI BOLZANO

“Il ricordo più vivo sono le telefonate fatte ai famigliari, soprattutto quando le cose andavano male e quando il saluto era impossibile. Sembrava di stare in un film, era una situazione paradossale, una guerra. Se poi parliamo di respiratori, abbiamo dovuto fare delle scelte difficili”. In queste brevi frasi del medico anestesista e rianimatore dell’ospedale … Continua a leggere

27 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sanità

LEA, TRENTINO AI PRIMI POSTI

La sanità trentina non solo ha livelli ben oltre la sufficienza in tutti e tre gli indicatori, prevenzione, area distrettuale e ospedaliera, ma nell’area della prevenzione ha raggiunto il risultato di 98 punti, ponendosi in cima alla classifica nazionale per questo settore, così come nell’area ospedaliera dove con 97 punti è in testa a tutte … Continua a leggere

26 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sanità

IN TRENTINO 5,4% RINUNCIA A CURE MEDICHE, IL 5,1% IN ALTO ADIGE

Secondo il report della Fondazione Gimbe commissionato dall’Osservatorio Nazionale welfare & salute (Onws) e presentato oggi al Cnel, le famiglie italiane sono al quinto posto a livello comunitario per le spese sanitarie con 40,6 miliardi di euro. Gli ultimi dati disponibili sono del 2023 ma, avverte, la fondazione, quasi il 40% della spesa finisce in … Continua a leggere

18 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sanità

A BOLZANO E TRENTO LE RETRIBUZIONI PIÙ ALTE PER I MEDICI

Le aziende sanitarie di Bolzano e di Trento sono quelle che premiano maggiormente i medici in Italia, con una retribuzione media di quasi 150 mila euro lordi annui in Alto Adige e di oltre 115.000 in Trentino. Bolzano risulta anche tra le prime aziende sanitarie territoriali in termini di capacità amministrativa complessiva in ambito sanitario. … Continua a leggere

11 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Sanità

TRENTO, Al VIA LA CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

La prevenzione è la miglior difesa contro le malattie cardiovascolari. Per questo è importante prendersi cura del proprio cuore fin da giovani, con uno stile di vita sano, attività fisica regolare e alimentazione equilibrata. Parte da qui la campagna di prevenzione cardiovascolare («La prevenzione ci sta A cuore»), presentata oggi dall’Azienda provinciale per i servizi … Continua a leggere

10 Febbraio 2025


CONDIVIDI