CARO ENERGIA. PIU’ SOLDI IN ALTO ADIGE ALLE RSA
Caro Energia. Più soldi alle Rsa altoatesine per fronteggiare il rincaro delle bollette di luce e gas. La giunta altoatesina ha stanziato 10 milioni di euro per far fronte al caro bollette nell’ambito delle Rsa e nei servizi sociali. La parte del leone, con sei milioni, va alle case di riposo.
29 Novembre 2022
CONDIVIDI
MEDICI TRENTINI VERSO LO SCIOPERO
Medici trentini verso lo sciopero. Secondo i professionisti la situazione nella sanità trentina è drammatica. I disservizi e i disagi tra i pazienti, secondo Fulvio Campolongo, presidente di Anpo, sono trasversali in ogni reparto di tutti gli 8 ospedali pubblici del territorio. A gettare nello sconforto, non solo medici, ma anche infermieri e tecnici, la … Continua a leggere
29 Novembre 2022
CONDIVIDI
INFLUENZA AGGRESSIVA E IN ANTICIPO ANCHE IN REGIONE
Febbre alta, tosse, stanchezza. Anche in regione la sindrome influenzale è arrivata in anticipo e quest’anno risulta particolarmente precoce e aggressiva, specie in età pediatrica. Cessate le prescrizioni anti covid oggi la gente si infetta più facilmente al supermercato, alla scuola e al lavoro, diminuendo la propria immunità. A questo si aggiunge che poche persone, … Continua a leggere
24 Novembre 2022
CONDIVIDI
ALZHEIMER, IN REGIONE OGNI ANNO 3MILA NUOVI CASI
Salute. Sempre più giovani trentini e altoatesini colpiti dall’Alzheimer. Ogni anno in Alto Adige oltre 13.000 persone sono affette da una qualche forma di demenza, con 1.200 nuovi casi all’anno. In Trentino i malati sono circa 6.500 con duemila nuovi casi all’anno. Dal 2019 si notano sempre più pazienti giovani.
21 Novembre 2022
CONDIVIDI
ALLARME CARENZA MEDICI DI FAMIGLIA IN ALTO ADIGE, ENTRO IL 2031 NE MANCHERANNO CIRCA 200
Entro il 2031 in Alto Adige andranno in pensione circa 100 medici di medicina generale, i cosiddetti medici di famiglia, che andranno ad aggiungersi ai circa 80 posti attualmente vacanti. In provincia di Bolzano operano 288 medici e si è palesemente sotto organico e questo è dovuto principalmente ai pensionamenti e alla mancanza di giovani … Continua a leggere
18 Novembre 2022
CONDIVIDI
MEDICI TRENTINI: CAMPAGNA ANTINFLUENZALE IN RITARDO
In Trentino campagna antinfluenzale in ritardo contro i casi che quest’anno sono di più rispetto al passato. A dirlo e a puntare il dito contro l’azienda sanitaria i medici di medicina generale. Secondo il rapporto InfluNet, dal 31 ottobre al 6 novembre, i casi segnalati di influenza sono 2.92 ogni 1.000 assistiti, rispetto a 1.18 … Continua a leggere
14 Novembre 2022
CONDIVIDI
“CHECK YOUR X”, NOVEMBRE MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AI TESTICOLI
È la malattia neoplastica più comune tra i giovani di età compresa tra i 20 e 40 anni ed è curabile. Stiamo parlando del tumore ai testicoli. Novembre da circa 20 anni è il mese dedicato alla salute maschile. L’azienda sanitaria dell’Alto Adige per questo motivo lancia la nuova campagna di sensibilizzazione dedicata alle tematiche … Continua a leggere
3 Novembre 2022
CONDIVIDI
SANITARI NO VAX, IN ALTO ADIGE UN TERZO E’ RITORNATO AL LAVORO
Si fa più teso in Alto Adige il rapporto tra l’azienda sanitaria e i dipendenti sanitari ‘no vax’. Dopo la decisione del governo di riammettere in servizio medici, infermieri e amministrativi che non si sono vaccinati in Alto Adige solo un terzo ha fatto ritorno al lavoro. Inoltre alcuni stanno chiedendo di avere gli stipendi … Continua a leggere
3 Novembre 2022
CONDIVIDI
I SANITARI NO VAX SOSPESI TORNANO AL LAVORO ANCHE IN REGIONE
Come deciso dal Governo anche in regione da oggi il personale sanitario non vaccinato che era stato sospeso potrà rientrare al lavoro. In Alto Adige tra infermieri e medici erano 208 i dipendenti sospesi, 70 di loro in servizio all’ospedale di Bolzano. Il numero nei giorni scorsi era lentamente diminuito dopo che molti, infettati e … Continua a leggere
2 Novembre 2022
CONDIVIDI
DA MERCOLEDÌ CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE IN ALTO ADIGE
Da mercoledì 12 ottobre, in tutto l’Alto Adige, sarà nuovamente possibile vaccinarsi contro l’influenza. La priorità verrà data ai gruppi di pazienti ad alto rischio. Si raccomanda di sottoporsi contemporaneamente sia alla vaccinazione Covid (richiamo) che alla vaccinazione antinfluenzale. Il termine “twindemia”, attualmente molto in voga, significa la presenza di due endemie nello stesso momento. … Continua a leggere
10 Ottobre 2022
CONDIVIDI
NOT, AZZERATO IL VECCHIO PROGETTO
Colpo di scena nella sanità trentina sulla vicenda del Nuovo ospedale del Trentino. La giunta provinciale ha deciso l’azzeramento del vecchio progetto comunicando l’arrivo di un commissario straordinario che seguirà le nuove fasi e che inizierà a lavorare tra un mese. Toccherà a lui infatti valutare la progettazione, poi ci sarà l’appalto e il cantiere. … Continua a leggere
19 Settembre 2022
CONDIVIDI
SANITA’: 2,4 MILIONI EURO DI TICKET E PRESTAZIONI NON PAGATI DAGLI ALTOATESINI
Ammonta a 2,4 milioni di euro la somma tra ticket e prestazioni sanitarie, erogate dall’azienda sanitaria altoatesina ma non pagate dai fruitori. Il dato è stato fornito in consiglio provinciale in risposta ad un’interrogazione. Circa l’80% degli altoatesini, che non hanno saldato i conti, risiede nel capoluogo. Nella gran parte dei casi si tratta di … Continua a leggere
22 Agosto 2022
CONDIVIDI
NOT: IL TAR DICHIARA INAMMISSIBILE IL RICORSO DELLA GUERRATO
Punto a favore della Provincia autonoma di Trento nella complessa vicenda dell’iter per il Nuovo ospedale di Trento. Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, con sentenza depositata oggi, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla Guerrato spa contro la determina di non approvazione del progetto, redatta sulla base dell’esito della conferenza dei servizi … Continua a leggere
1 Agosto 2022
CONDIVIDI