NUCLEO CINOFILO ALLA POLIZIA MUNICIPALE DI BOLZANO
La polizia municipale di Bolzano verrà dotata di un nucleo cinofilo destinato al contrasto dell’attività di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. La decisione è maturata nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’attività si concentrerà soprattutto nei pressi delle scuole e dei luoghi di maggiore aggregazione giovanile.
2 Ottobre 2024
CONDIVIDI
TRENTO, INSEDIATO UFFICIALMENTE IL NUOVO QUESTORE FABRIZIO MANCINI
“L’impegno da parte mia è quello di garantire al massimo delle possibilità l’impegno mio personale e della struttura che dirigo e al tempo stesso quello di avere una sicurezza partecipata dove tutti gli attori possano contribuire a questa percezione di maggior sicurezza che si aspettano i cittadini di Trento”. Lo ha detto il nuovo questore … Continua a leggere
2 Ottobre 2024
CONDIVIDI
MONOPATTINI ELETTRICI, CONTROLLI AUMENTATI IN BASSA ATESINA E OLTRADIGE
Aumentano i controlli dei carabinieri in Bassa Atesina e Oltradige sull’uso dei monopattini elettrici, vista la crescita degli incidenti che coinvolgono questi mezzi. I militi ricordano che le violazioni al codice della strada comportano sanzioni amministrative che variano da 35 a 100 euro, con la possibilità di confisca del mezzo nei casi più gravi.
2 Ottobre 2024
CONDIVIDI
MAFIA, PROTOCOLLO FIRMATO TRA TRENTO E BOLZANO
I commissari del Governo per la Provincia di Trento, Giuseppe Petronzi, e Bolzano, Vito Cusumano hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione con il procuratore capo di Trento, Sandro Raimondi, per “potenziare l’azione istruttoria dei gruppi interforze antimafia istituiti presso i Commissariati del Governo di Trento e di Bolzano con il compito di coadiuvare i prefetti … Continua a leggere
1 Ottobre 2024
CONDIVIDI
OSPEDALI BOLZANO, 5 AGGRESSIONI AL MESE DAL 1° GENNAIO
Più telecamere di sicurezza e più guardie giurate negli ospedali altoatesini. La decisione è maturata nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per la prevenzione e il contrasto degli atti di violenza e delle aggressioni contro gli esercenti le professioni sanitarie. Dal 1° gennaio ad oggi all’ospedale S.Maurizio si sono verificati … Continua a leggere
26 Settembre 2024
CONDIVIDI
QUESTURA TRENTO, IN DUE ANNI 167 ARRESTI E OLTRE 900 INDAGATI
In poco più di due anni, il personale della questura di Trento, coordinato dal questore Maurizio Improta, ha effettuato complessivamente 167 arresti e fermi e indagato oltre 900 persone, emettendo 277 decreti di espulsione dal territorio nazionale. Sono inoltre stati sequestrati quasi 26 chilogrammi di stupefacenti (tra cocaina, cannabinoidi e oppiacei), 42 armi e più … Continua a leggere
26 Settembre 2024
CONDIVIDI
MULTE, NEL 2023 IN TRENTINO INCASSATI 12 MILIONI
Le pubbliche amministrazioni del Trentino hanno incassato grazie alle multe 12 milioni di euro nel 2023. A fare la parte del leone, Trento, con quasi cinque milioni di euro, mentre al secondo posto figura Pergine Valsugana, che incassa 1 milione e 253 mila euro, grazie soprattutto ai due autovelox presenti sulla ss.47. A sorpresa, all’ultimo … Continua a leggere
26 Settembre 2024
CONDIVIDI
PIU’ TELECAMERE DI SICUREZZA NEGLI OSPEDALI ALTOATESINI
Più sicurezza negli ospedali altoatesini. Dopo le continue aggressioni al personale sanitario e il caso dell’uomo che si è sparato all’ospedale di Bressanone, la questione sarà oggetto di un vertice del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica in programma domani a cui parteciperanno, tra gli altri, il prefetto ed il questore. L’assessore provinciale Hubert Messner … Continua a leggere
25 Settembre 2024
CONDIVIDI
FUGATTI: PRESTO A TRENTO UN CPR
“Abbiamo preso accordi tecnici con il ministero dell’Interno per la realizzazione di un Centro di permanenza per i rimpatri a Trento. La volontà, condivisa con la Provincia di Bolzano, è di avere due centri nelle due province, con un numero di posti minimale (20 o 25 ciascuno), per poter raggiungere nel breve termine l’espulsione delle … Continua a leggere
20 Settembre 2024
CONDIVIDI
ESERCITO, CONCLUSA L’ESERCITAZIONE AI PIEDI DELLA MARMOLADA
Si è conclusa oggi l’esercitazione “Stella Alpina” che ha visto addestrarsi per oltre due settimane, ai piedi della Marmolada, più di 600 militari dell’Esercito Italiano provenienti da Reparti altamente specializzati. Ad assistere alle attività il Ministro della Difesa, Guido Crosetto. L’Esercitazione “Stella Alpina 24” è stata programmata per mostrare il processo di adeguamento capacitivo e … Continua a leggere
18 Settembre 2024
CONDIVIDI
AUTOBRENNERO INVESTE IN TECNOLOGIA
Autobrennero continua a scommettere sull’innovazione tecnologica come strumento per incrementare al contempo sicurezza, efficienza del servizio e sostenibilità ambientale. Lo fa dotandosi di una flotta di 6 droni, che verrà ulteriormente arricchita e formando 24 dei propri collaboratori al loro utilizzo per l’ispezione dell’infrastruttura e in prospettiva anche per la gestione della mobilità. Lo fa … Continua a leggere
18 Settembre 2024
CONDIVIDI
SENZATETTO A BOLZANO, SGOMBERATA LA STAZIONE DI PONTE ADIGE
Il Nucleo Operativo di Sicurezza Urbana della Polizia Municipale di Bolzano è intervento per sgomberare la stazione ferroviaria di Ponte Adige occupata abusivamente da alcune persone senza fissa dimora che sono state identificate ed allontanate con successiva pulizia dell’area, informa il Comune. Diverse erano state le segnalazioni e le lamentele da parte dei fruitori della … Continua a leggere
18 Settembre 2024
CONDIVIDI
TRENTO, PIU’ CONTROLLI E PIU’ PRESENZA DELLE FORZE DELL’ORDINE ALLE ALBERE
Strategie di prevenzione e di repressione verranno messe a punto per risolvere il problema del quartiere delle Albere a Trento dove in pochi giorni si sono verificati ben sette episodi tra furti, rapine e aggressioni. Più pattugliamenti, ma anche attività investigative, dichiara il prefetto di Trento Giuseppe Petronzi a seguito della riunione del comitato per … Continua a leggere
16 Settembre 2024
CONDIVIDI