DIA: TRENTO NON È IMMUNE A ORGANIZZAZIONI CRIMINALI
“Il tessuto economico della provincia di Trento non è immune a forme di ingerenza da parte delle organizzazioni criminali di tipo mafioso, sebbene perpetrate con modalità di penetrazione sociale e forme di controllo del territorio meno evidenti di quelle che hanno afflitto nel tempo altre realtà della Penisola”. E’ quanto si legge nella relazione della … Continua a leggere
14 Settembre 2023
CONDIVIDI
CAMBIO AL VERTICE AL COMMISSARIATO DI POLIZIA DI SAN CANDIDO
Il commissario capo Fabio Conte, 57 anni, è il nuovo dirigente del Commissariato di polizia di San Candido, in sostituzione di Federica Esposito, trasferita presso la Questura di Trieste. Arruolatosi nel 1985, laureato in Scienze politiche internazionali e in giurisprudenza, Conte ha ricoperto incarichi di responsabilità e comando presso la Digos di Milano, la Polaria … Continua a leggere
7 Settembre 2023
CONDIVIDI
BOLZANO, VARATO IL PIANO PROVINCIALE DI PROTEZIONE CIVILE
Dopo 10 anni di preparazione e raccolta dati è pronto a Bolzano il piano di Protezione civile provinciale. L’obiettivo è quello di fornire una risposta a eventi causati da rischi causati dall’uomo e naturali a livello territoriale. Tra i contenuti del documento spiccano la garanzia di un’allerta efficiente per prepararsi all’evento atteso e quella di un sistema … Continua a leggere
6 Settembre 2023
CONDIVIDI
IN AUMENTO LE OPERAZIONI SOSPETTE IN TRENTINO ALTO ADIGE
Sono quasi 2.700 le operazioni sospette in Trentino Alto Adige segnalate alla Banca d’Italia per quanto riguarda il 2022. Il dato viene dal rapporto annuale della Uif, Ufficio di informazione finanziaria. A livello italiano, le segnalazioni di operazioni sospette ricevute dall’Unità sono state 155.426, con un incremento dell’11,4 per cento rispetto al 2021. Nella nostra … Continua a leggere
28 Luglio 2023
CONDIVIDI
UN PROTOCOLLO CONTRO LE INFILTRAZIONI CRIMINALI IN TRENTINO
Il commissario del governo di Trento, Filippo Santarelli, e il presidente di Confindustria Trentino, Fausto Manzana, hanno sottoscritto un accordo per il rafforzamento della cooperazione istituzionale contro le infiltrazioni criminali nell’economia. Grazie all’intesa – si apprende – le imprese associate a Confindustria potranno richiedere, tramite la banca dati nazionale unica antimafia, l’acquisizione della documentazione relativa … Continua a leggere
20 Luglio 2023
CONDIVIDI
CARABINIERI, +77% DENUNCE PER FURTI IN CASA IN ALTO ADIGE
I carabinieri, nel corso dell’ultimo anno, hanno posto particolare attenzione al problema della violenza di genere e su tutti i reati del cosiddetto “codice rosso”, con 103 interventi per maltrattamenti in famiglia, 46 per violenza sessuale, 68 casi di atti persecutori. I dati sono stati pubblicati in occasione della cerimonia per l’anniversario di fondazione dell’arma … Continua a leggere
5 Giugno 2023
CONDIVIDI
ARRIVATI IN TRENTINO 41 NUOVI CARABINIERI, GIÀ OPERATIVI
Nei giorni scorsi 41 nuovi carabinieri sono stati assegnati, al termine dell’iter formativo, a 37 stazioni del Trentino. I militari – informa l’arma – potenzieranno gli ambiti che nel tempo hanno accumulato carenze do organici per effetto di congedi e trasferimenti. I nuovi arrivi si uniscono a quelli avvenuti lo scorso anno, quando giunsero al … Continua a leggere
31 Maggio 2023
CONDIVIDI
SOCCORSO ALPINO, CALANO GLI INTERVENTI, MA I MORTI SALGONO
Il soccorso alpino altoatesino nei primi quattro mesi del 2023 ha soccorso 517 persone. Il numero è in calo rispetto agli anni precedenti, sale invece quello degli incidenti mortali. Quest’anno sono già 17 le vittime della montagna, ovvero il 3% di tutti gli incidenti. Nell’anno della pandemia 2021 ci furono 15 morti, che rappresentavano però … Continua a leggere
15 Maggio 2023
CONDIVIDI
EGNA, BAMBINI A SCUOLA DI LEGALITA’
Presso il parco del “Gigante addormentato” di Egna si è tenuto un incontro con alcune scolaresche del luogo dove circa un centinaio di bambini con i rispettivi insegnanti delle scuole materne di lingua italiana e di lingua tedesca e tre classi della scuola primaria di lingua italiana, hanno potuto assistere ad una attività dimostrativa da … Continua a leggere
11 Maggio 2023
CONDIVIDI
VIGILANZA POTENZIATA NEGLI OSPEDALI DI TRENTO E ROVERETO
Più sicurezza per i sanitari e i pazienti degli ospedali del Trentino. I principali ospedali potranno contare su un presidio fisso di sicurezza. Il questore di Trento, Maurizio Improta, ha infatti disposto il rafforzamento del presidio esistente presso l’ospedale Santa Chiara di Trento e l’apertura, dal prossimo 15 maggio, di un posto di Polizia all’interno … Continua a leggere
10 Maggio 2023
CONDIVIDI
NUOVI AUTOVELOX IN SETTE COMUNI DEL TRENTINO
Via libera all’installazione di nuovi autovelox nei Comuni di Rovereto, Nago-Torbole, Isera, Mori, Caldonazzo, Levico-Terme e Tenna. È quanto emerge dalla prima riunione dell’Osservatorio provinciale per il monitoraggio e la pianificazione di interventi sull’incidentalità stradale, costituito in seno al Commissariato del governo di Trento. Al contempo, per garantire la prevenzione degli incidenti stradali, si è … Continua a leggere
5 Maggio 2023
CONDIVIDI
REATI IN AUMENTO IN ALTO ADIGE
Nel 2021 le Forze di Polizia in Alto Adige hanno denunciato all’Autorità giudiziaria 14.581 reati, con un aumento del 11,8% rispetto all’anno precedente. Secondo l’Astat 4 su dieci riguardano furti con un aumento del 9,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche le rapine con un +9,1%, in particolare quelle messe a segno negli esercizi commerciali.
4 Maggio 2023
CONDIVIDI
CANTIERE EDILE IRREGOLARE A RIVA DEL GARDA
I carabinieri di Arco e gli ispettori provinciali dell’Uopsal hanno riscontrato gravi irregolarità in una cantiere edile che è stato chiuso a Riva del Garda. La situazione è apparsa fin da subito grave, con alcune evidenti inadempienze in materia di sicurezza per i lavoratori. L’attività della ditta a cui è stata affidata la realizzazione del … Continua a leggere
24 Aprile 2023
CONDIVIDI