MERANO. POLIZIA MUNICIPALE, PIU’ CHE TRIPLICATE LE MULTE PER IL PASSAGGIO CON IL ROSSO
Il sindaco Dario Dal Medico e il comandante della Polizia locale Merano/Burgraviato Alessandro De Paoli hanno presentato questa mattina il resoconto delle molteplici attività svolte dal Corpo nel corso del 2024. In un anno sono stati ben 1.545 gli automobilisti che a Merano hanno ignorato i segnali visivi del semaforo e sono passati col rosso … Continua a leggere
26 Febbraio 2025
CONDIVIDI
72 NUOVI CARABINIERI IN SERVIZIO IN TRENTINO
Il comandante provinciale dei Carabinieri di Trento Matteo Ederle e il generale di brigata Stefano Paolucci hanno dato il benvenuto a 72 nuovi Carabinieri assegnati al Trentino. Alla cerimonia, che si è svolta presso il Comando provinciale dell’Arma, ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti: “Siete in una terra splendida … Continua a leggere
26 Febbraio 2025
CONDIVIDI
ORDINANZA DI LIMITAZIONE DELL’ORARIO PER ‘BAR TERRAZZA’ A TRENTO
Un’ordinanza urgente firmata dal sindaco di Trento, Franco Ianeselli, impone al “Bar Terrazza”, situato nel complesso “Tridente”, l’apertura dalle 6 alle 22, a tutela della tranquillità e del riposo dei residenti del complesso residenziale in via Pranzelores. Il provvedimento – informa una nota – è stato adottato in seguito alle numerose lamentele da parte dei … Continua a leggere
26 Febbraio 2025
CONDIVIDI
VIOLENZA DI GENERE: INAUGURATA A CAVALESE “UNA STANZA TUTTA PER SÈ”
Un importante tassello nella lotta alla violenza di genere è stato posato nella mattinata odierna presso il Comando della Compagnia Carabinieri di Cavalese dove è stata inaugurata “Una Stanza tutta per sé”. La stanza, destinata alle audizioni protette delle donne vittime di violenza e che quindi versano in una condizione di particolare vulnerabilità, nasce nell’ambito … Continua a leggere
21 Febbraio 2025
CONDIVIDI
TRENTINO ALTO ADIGE, FURTI IN CASA IN AUMENTO DEL 16%
Furti in appartamento in aumento di quasi il 16 per cento in regione. Secondo i dati del Censis si parla di 2.045 furti registrati nel corso dell’ultimo anno, una media di 5-6 al giorno. La crescita è molto più elevata rispetto ad altre regioni, anche se a confronto con gli altri territori il Trentino Alto … Continua a leggere
20 Febbraio 2025
CONDIVIDI
TRENTO. FRANA DI CORTESANO, RIMOSSO QUESTA MATTINA IL BLOCCO ROCCIOSO
Sono iniziate questa mattina intorno alle 7 le operazioni per la demolizione del blocco roccioso precario, rimasto in parete dopo la frana che ha investito via ai Masi Saracini, vicino a Cortesano. L’intervento si è reso necessario in quanto il blocco è risultato instabile e pericoloso. Dopo aver verificato l’assenza di persone nel raggio di … Continua a leggere
19 Febbraio 2025
CONDIVIDI
SUPER LAVORO PER I CARABINIERI IN VAL DI FIEMME E FASSA
Anche questo è stato un fine settimana movimentato per i Carabinieri della Compagnia di Cavalese che hanno dovuto gestire tutta una serie di interventi giunti al 112 nei territori che comprendono le Valli di Fiemme, Fassa, Primiero e Cembra, garantendo nel contempo, la sicurezza sulle piste da sci particolarmente affollate in questo weekend. La notte … Continua a leggere
17 Febbraio 2025
CONDIVIDI
VAL DI FASSA, NUOVO CAMPO VALANGA PER LE ESERCITAZIONI DEL SOCCORSO ALPINO
E’ stato realizzato un nuovo campo valanga in Val di Fassa, per garantire a chi si occupa di soccorso in montagna di addestrarsi in scenari realistici e facilmente accessibili. Il campo, situato al passo San Pellegrino, rappresenta una risorsa importante per l’addestramento dei soccorritori, i quali, anche in inverni caratterizzati da scarse precipitazioni nevose, potranno … Continua a leggere
17 Febbraio 2025
CONDIVIDI
TRENTO, VERRÀ FATTO ESPLODERE IL MASSO PERICOLANTE PER FRANA A CORTESANO
Verrà fatto esplodere il masso pericolante rimasto sulla parete in seguito alla frana che ha interessato via ai Masi Saracini, vicino all’abitato di Cortesano, a Trento. Le operazioni per far esplodere il blocco roccioso – si apprende – inizieranno mercoledì 19 febbraio intorno alle ore 8 e dovrebbero durare per l’intera mattinata. La decisione è … Continua a leggere
17 Febbraio 2025
CONDIVIDI
AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO, 301 IN TRENTINO ALTO ADIGE
Lo scorso anno le aggressioni al personale sanitario in Trentino Alto Adige sono state praticamente una per giorno feriale, ossia 301, in crescita del 10% rispetto al 2023. Lo ha detto Foad Aodi, presidente dell’Amsi e del Movimento internazionale transculturale interprofessionale “Uniti per unire”. In tutta Italia nel 2024 gli episodi di violenza negli ospedali … Continua a leggere
17 Febbraio 2025
CONDIVIDI
ATTENTATO A VILLACH, VERTICE SICUREZZA AL VIMINALE
Trasferta romana per il questore di Bolzano, Paolo Sartori, che oggi sarà ricevuto al Viminale dopo l’attentato compiuto nei giorni scorsi a Villach, al confine con l’Italia, dove un 23enne siriano ha ucciso con un coltello un ragazzo di quattordici anni e ferito altre quattro persone. In seguito anche nella provincia di Bolzano si è … Continua a leggere
17 Febbraio 2025
CONDIVIDI
CUE TRENTO, NEL 2024 SONO STATE GESTITE 275.000 CHIAMATE
Nel 2024 la Centrale unica di emergenza (Cue) della Provincia di Trento ha gestito 275.000 chiamate. Di queste, 141.027 erano reali emergenze, tra cui predomina l’emergenza sanitaria (48,1%). Il clou delle chiamate viene raggiunto durante i mesi estivi e poi si rialza in occasione di dicembre e gennaio con le piste da sci. L’effetto filtro … Continua a leggere
11 Febbraio 2025
CONDIVIDI
SAFETY PARK PER LE ESERCITAZIONI DELLA POLIZIA
È stata firmata una convenzione tra Provincia autonoma di Bolzano, Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e Strutture Trasporto Alto Adige SpA (Sta), per consentire alla Polizia di Stato di utilizzare il Safety Park per le esercitazioni di guida sicura. L’iniziativa è stata presentata in loco nel pomeriggio. Con questa convenzione, che si inserisce … Continua a leggere
7 Febbraio 2025
CONDIVIDI