Sicurezza

ATTACCO HACKER ALLA PROVINCIA DI BOLZANO, RIPRISTINATI I SERVIZI

Dopo l’attacco informatico ai sistemi telefonici della Centrale provinciale d’emergenza dell’Azienda sanitaria, della Centrale viabilità provinciale, del Corpo permanente dei vigili del fuoco e del Servizio radiocomunicazione provinciale, avvenuto il 23 giugno, i tecnici dell’Agenzia per la protezione civile, di Informatica Alto Adige S.p.A. (Siag), dell’Azienda sanitaria e di partner esterni hanno lavorato senza sosta … Continua a leggere

2 Luglio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

QUESTURA TRENTO, AUMENTANO I CONTROLLI NELLA ZONA DI GARDOLO

Grazie all’arrivo dei nuovi agenti in Questura per il potenziamento dei servizi estivi di vigilanza, come discusso anche in sede di comitato Provinciale, nel corso di queste settimane la Polizia di Stato sta prevedendo, mediante pattuglie sia dinamiche che appiedate, sia in uniforme che in borghese, appositi servizi di controllo nella zona di Gardolo e … Continua a leggere

2 Luglio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

A BOLZANO INTENSIFICATI I CONTROLLI CONTRO LA ‘MALA MOVIDA’

Con l’arrivo dell’estate e la crescente presenza di persone all’aperto fino a tarda sera, la Polizia municipale di Bolzano ha intensificato i controlli nelle ore serali e notturne. L’obiettivo è prevenire e, se necessario, reprimere comportamenti legati alla cosiddetta “mala movida”, così come infrazioni alla guida di auto e moto. In particolare, è stata rafforzata … Continua a leggere

25 Giugno 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

GDF TRENTO, TRA 2024 E 2025 INDIVIDUATI 483 LAVORATORI IN NERO

Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di finanza del comando provinciale di Trento ha eseguito 3.644 interventi di natura ispettiva e 498 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia, che hanno condotto complessivamente ad oltre 55 milioni di euro di sequestri patrimoniali disposti dall’autorità giudiziaria. … Continua a leggere

25 Giugno 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

RISSE E VIOLENZE NEI LOCALI, DODICI DASPO IN ALTO ADIGE

Il questore di Bolzano ha emesso 12 Daspo di tre anni. Tre provvedimenti interessano i protagonisti della recente rissa in piazza Teatro a Merano. Gli altri in riferimento a risse e atti di violenza all’interno e nelle immediate vicinanze di esercizi pubblici o locali di pubblico intrattenimento a Merano, Bolzano, Bressanone e in Val Venosta.

25 Giugno 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

SICUREZZA DEL PERSONALE SANITARIO, FIRMATO UN PROTOCOLLO A TRENTO

Punta a prevenire le condotte aggressive e violente nelle strutture dell’Azienda sanitaria, ai danni del personale dell’Apss, il protocollo che è stato sottoscritto fra il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ed il commissario del governo, Giuseppe Petronzi, alla presenza anche dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, del questore di … Continua a leggere

3 Giugno 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

PRESENTATO IL NUOVO QUESTORE DI BOLZANO

A Bolzano promette il massimo impegno per “dare risposte ai cittadini”. La prima fase del lavoro sarà “una fase di ascolto, sia sul fronte esterno, con incontri con i rappresentanti delle istituzioni, sia interno, in particolare con il personale della Squadra mobile che opera a contatto con i cittadini”. Sono le parole del nuovo questore … Continua a leggere

3 Giugno 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

FUNDRES NUOVAMENTE ISOLATA DOPO UNA FRANA

Fundres, località di 700 abitanti nella omonima valle laterale all’ingresso della val Pusteria, è nuovamente isolata per una frana. Domenica sera una prima colata di fango e sassi aveva bloccato la strada provinciale 153, dopo un forte temporale. Ieri la strada era stata temporaneamente riaperta, per poi essere di nuovo chiusa dopo nuovi temperali la … Continua a leggere

3 Giugno 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

VISITA DI CORRARATI ALLA POLIZIA LOCALE

Il sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, ha incontrato il personale della polizia locale ed ha visitato, accompagnato dal comandante Fabrizio Piras, la centrale operativa di via Galilei. E’ stata un’occasione, riferisce una nota, “per ringraziare da vicino le operatrici e gli operatori del corpo, quotidianamente impegnati in attività di controllo, gestione della viabilità, interventi in … Continua a leggere

27 Maggio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

IL QUESTORE SARTORI LASCIA BOLZANO PER BRESCIA

Il prossimo 1 giugno il questore Paolo Sartori lascerà Bolzano per assumere l’incarico di questore della Provincia di Brescia. La decisione governativa è stata assunta nella serata di ieri, assieme ad altre nomine di vertice del Ministero dell’Interno. Il aveva assunto l’incarico in Alto Adige nel marzo dello scorso anno. Al suo posto è stato … Continua a leggere

22 Maggio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTO, SANITARI AGGREDITI AL S.CHIARA

Ancora violenza all’ospedale S.Chiara di Trento. Nel reparto di pediatria due infermieri in servizio, una donna e un uomo, sarebbero stati presi a morsi e colpiti a calci da una paziente ricoverata, prima dell’intervento del personale di sicurezza. I due infermieri sono stati curati dai medici del pronto soccorso. Per ognuno sono stati dati 4 … Continua a leggere

19 Maggio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

MOLTENI, SU CPR TRENTO INTERLOCUZIONE TRA MINISTERO E TERRITORIO

Sul Cpr di Trento “c’è un’interlocuzione in atto tra il Ministero e il territorio per arrivare alla valutazione di pianificazione di un Cpr, un Centro permanente per i rimpatri piccolo, finalizzato a garantire maggiore sicurezza sul territorio”. Lo ha detto il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni in sala Belli, a palazzo della Provincia, parlando con i … Continua a leggere

29 Aprile 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

CARABINIERI MOTOCICLISTI RADDOPPIATI IN TRENTINO

Un accordo tra Comando Provinciale Carabinieri di Trento e Provincia Autonoma di Trento, avviato già nel 2024, è giunto in questi giorni all’auspicato epilogo consentendo da oggi all’Arma trentina di disporre di una flotta di motociclisti corposa e ben equipaggiata, in grado finalmente di dare attuazione ed efficacia al progetto “due ruote sicure” sul territorio. … Continua a leggere

29 Aprile 2025


CONDIVIDI