SCUOLA. TOMMASINI INCONTRA I DOCENTI PRECARI

L’assessore Christian Tommasini e la sovrintendente Nicoletta Minnei hanno incontrato un gruppo di docenti precari insieme alle organizzazioni sindacali. Nel corso dell’incontro si è partiti dal riconoscimento di un dato positivo: contrariamente a quanto avveniva a livello nazionale, la nostra Provincia negli ultimi anni ha potuto procedere all’assunzione a tempo indeterminato di docenti ed anche nell’anno scolastico in corso è stato possibile assumere circa 70 insegnanti, il 75% dei quali su Dotazione Organica Provinciale Supplementare (DOPS), un dispositivo reso possibile nella nostra provincia in virtù dell’autonomia di cui essa gode. Nonostante questo dato positivo, come spiaga una nota della Provincia, risultano esserci ancora un centinaio di insegnanti precari che aspirano alla stabilizzazione malgrado non vi siano posti disponibili in quelle classi di concorso. Per questo motivo l’assessore ha ritenuto opportuno incontrare oggi i docenti coinvolti e le organizzazioni sindacali insieme ai vertici della scuola italiana, per aggiornarli sullo stato della situazione, nell’ottica di un dialogo che è sempre stato basato sulla collaborazione e sulla condivisione delle informazioni tra le parti coinvolte. Nell’incontro odierno Tommasini ha sottolineato la volontà delle istituzioni del settore scolastico di “individuare possibili percorsi per una soluzione che soddisfi le esigenze dell’amministrazione da un lato e quelle dei docenti precari dall’altro”. Se infatti da un lato è doveroso dare risposte concrete a chi da anni lavora nella nostra scuola mettendo a disposizione risorse e conoscenze professionali preziose, dall’altro non sarebbe neppure possibile ipotizzare un aumento delle risorse non corrispondente a reali bisogni del sistema scolastico. La Sovrintendente Minnei e i suoi collaboratori hanno quindi risposto alle richieste di chiarimenti e raccolto alcune proposte dei docenti e dei sindacati, con lo scopo di individuare possibili soluzioni soddisfacenti. Al termine di questo primo incontro, è scaturita l’istituzione di un tavolo di lavoro tecnico-politico, e nel quale verranno esaminate nei dettagli le proposte ipotizzate dall’amministrazione e dai docenti, con lo scopo di individuare possibili percorsi per la risoluzione della problematica dei docenti precari nella nostra provincia, chiude la nota.

27 Settembre 2016


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SS. 47, DUE FERITI IN UN INCIDENTE A PERGINE

Scontro sulla strada statale 47 della Valsugana tra un camion che trasportava gasolio e un altro veicolo, all’altezza di Pergine. Sul posto i carabinieri per i rilievi e i vigili del fuoco volontari della zona. Due persone, tra cui un uomo di 64 anni, sono rimaste ferite lievemente. L’incidente ha causato code e disagi al … Continua a leggere

RONCEGNO, GRAVE BOSCAIOLO COLPITO DA UN TRONCO

Grave infortunio sul lavoro a Roncegno. Un uomo di 59 anni è rimasto schiacciato da una pianta che stava tagliando in un terreno privato. Il 59enne è sempre rimasto cosciente, ma le ferite riportate hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso che ha portato il ferito all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’uomo ha riportato un trauma toracico.

TRENTO, BAMBINO DI 7 ANNI INVESTITO A GARDOLO

Un bambino di sette anni è stato investito e sbalzato a terra da un’auto mentre attraversava la strada oggi verso le 16 in via IV novembre a Gardolo, a Trento. Sul posto tre ambulanze e la polizia locale per i rilievi. Il bambino è stato trasportato in codice rosso al Santa Chiara, non è in … Continua a leggere