VERTICE A22, KOMPATSCHER INCONTRA IL MINISTRO SALVINI
Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha preso parte all’incontro con il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che si è svolto a Trento e al quale hanno preso parte anche il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, il presidente dell’Autobrennero, Hartmann Reichhalter, e l’amministratore della stessa società, Diego Cattoni. L’incontro ha fatto … Continua a leggere
4 Gennaio 2023
CONDIVIDI
A22: SALVINI E AMMINISTRATORI LOCALI ACCELERANO INVESTIMENTI
Accorciare i tempi per la A22, accogliendo le richieste di tutti gli amministratori del territorio, dall’Emilia-Romagna fino al Trentino-Alto Adige passando per Mantova e Verona. È quanto emerso dalla riunione organizzata al dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del vicepremier e ministro Matteo Salvini. L’obiettivo è chiudere l’iter amministrativo sul project financing dell’A22 … Continua a leggere
9 Novembre 2022
CONDIVIDI
MOBILITÀ: NUOVA LINEA BUS DALL’OLTRADIGE A BOLZANO SUD
Con sei corse al mattino e altrettante al pomeriggio e un collegamento per gli alunni della Scuola professionale provinciale “Gutenberg”, a partire dal 5 settembre gli autobus circoleranno sul nuovo collegamento Oltradige-zona industriale Bolzano Sud. La linea è stata presentata con una corsa di prova da Caldaro alla zona industriale di Bolzano. “Offrire un trasporto … Continua a leggere
1 Settembre 2022
CONDIVIDI
PROVINCIA BOLZANO: SÌ A FUNIVIA MERANO-SCENA
La giunta provinciale di Bolzano ha approvato il progetto di massima di una funivia tra Merano e Scena, con cui punta ai fondi del Pnrr per la mobilità sostenibile ed integrata. Il progetto, che è stato discusso con i comuni interessati, dovrà essere presentato entro il 31 agosto. La funivia sarà integrata con altri sistemi … Continua a leggere
30 Agosto 2022
CONDIVIDI
VALSUGANA: FINO ALL’11 SETTEMBRE NIENTE TRENI, BUS SOSTITUTIVI
Da oggi la maggior parte dei collegamenti sulla tratta ferroviaria della Valsugana, tra Trento e Bassano del Grappa, sarà garantita con pullman sostitutivi fino al prossimo 11 settembre. Lo stop ai treni di Trentino trasporti, infatti, è imposto da un anomalo consumo dei bordini delle ruote. Su circa 15 treni a disposizione, solo due o … Continua a leggere
24 Agosto 2022
CONDIVIDI
BRENNERO: TIROLO, BAVIERA E ALTO ADIGE PER AUMENTO PEDAGGI TIR
In una lettera congiunta alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e ai rispettivi ministri dei trasporti di Germania, Austria e Italia, la Baviera, il Tirolo e l’Alto Adige hanno chiesto a gran voce il pedaggio di corridoio sull’asse del Brennero per i camion, quindi un aumento dei pedaggi. L’appello all’Ue per l’introduzione … Continua a leggere
19 Agosto 2022
CONDIVIDI
FERROVIA VAL PUSTERIA, SOPPRESSE DIVERSE CORSE
Diverse corse sulla linea ferroviaria della Val Pusteria sono state soppresse dopo che, durante i controlli di routine, è stata riscontrata un’usura anomala e maggiore sulle ruote di alcuni treni Sad. Lo rende noto la Provincia di Bolzano. Per motivi di sicurezza, cinque treni saranno messi fuori servizio con effetto immediato. L’indagine sulle cause di … Continua a leggere
4 Agosto 2022
CONDIVIDI
INTERRUZIONE FERROVIA CLES – MOSTIZZOLO CAUSA LAVORI URGENTI
A seguito dei sopraluoghi di controllo per garantire la sicurezza dei viaggiatori, Trentino Trasporti S.p.A. ha riscontrato l’esigenza di alcuni lavori urgenti indifferibili sulla linea ferroviaria Trento Malè Mezzana. L’azienda di trasporti ha deciso quindi l’interruzione del servizio ferroviario tra Cles e Mostizzolo da domani 2 agosto per il tempo strettamente necessario all’effettuazione dei lavori. … Continua a leggere
1 Agosto 2022
CONDIVIDI
ACCOLTO IL RICORSO DELLA PROVINCIA DI BOLZANO, NIENTE IVA SUI TRASPORTI
La Commissione tributaria di 2/o grado di Bolzano, sezione I, ha accolto il ricorso in riassunzione di Sad e della Provincia di Bolzano, “negando la pretesa dell’Agenzia delle Entrate ad incamerare l’imposta sul valore aggiunto derivante dall’asserita connessione diretta dei contributi concessi per il trasporto e le tariffe applicate per lo svolgimento del servizio”. Lo … Continua a leggere
14 Luglio 2022
CONDIVIDI
CARENZA AUTISTI, SASA POTRÀ AUMENTARE GLI STIPENDI
Rispondendo ad alcune domande formulate dai giornalisti in conferenza stampa sulla questione relativa alla mancanza di autisti nella Sasa, il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha riferito che quest’oggi si è svolto un incontro del “Comitato d’indirizzo strategico” della società di trasporto pubblico presieduto dall’Assessore provinciale ai Trasporti Daniel Alfreider e alla presenza dei Sindaci … Continua a leggere
11 Luglio 2022
CONDIVIDI
SOPRALLUOGO ASSESSORE ALFREIDER AI 2 KM DI CORSIE CICLABILI MONGUELFO-TESIDO
L’assessore provinciale altoatesino alla Mobilità Daniel Alfreider ha recentemente effettuato un sopralluogo assieme al sindaco Dominik Oberstaller, alla vicesindaca Paula Mittermair e al referente della Mobilità Franz Patzleiner al nuovo tratto di 2 km di corsie ciclabili tra Monguelfo e Tesido. Progetti come questo in Val Pusteria, ma anche quello analogo di Bressanone, dovrebbero unirsi … Continua a leggere
11 Luglio 2022
CONDIVIDI
VERDI: AUTOBRENNERO E INQUINAMENTO, DOPPIA MOZIONE IN CONSIGLIO PROVINCIALE
L’autostrada del Brennero è uno degli assi di traffico tra Sud e Nord Europa più inquinanti e i danni alla salute degli abitanti sono innegabili. Lo affermano i Verdi dell’Alto Adige che in una conferenza stampa hanno ricordato, il rapporto di Legambiente di febbraio scorso, riguardante i capoluoghi di provincia, il quale pone Bolzano al … Continua a leggere
28 Giugno 2022
CONDIVIDI
CORSE CANCELLATE DALLA SASA, MANCANO AUTISTI
Trasporto pubblico in difficoltà in Alto Adige. La carenza di personale in forza alla Sasa sta infatti convincendo l’azienda a tagliare alcune corse con gravi disagi all’utenza. A mancare infatti sarebbero circa un centinaio di autisti. Una situazione cronica che si acuisce in particolare in estate, quando il personale va in ferie. Previsto un centinaio … Continua a leggere
21 Giugno 2022
CONDIVIDI