TRENTINO, NON DECOLLA L’AUTO ELETTRICA
Non decolla il mercato dell’auto elettrica in Trentino. Nonostante l’alto costo dei carburanti i mezzi a zero emissioni in circolazione sono 2.713, meno dell’1% dell’intero parco macchine, 380mila mezzi. Nel triennio 2018-2020 in Trentino sono state finanziate 1.082 domande per l’acquisto di veicoli elettrici. Nel 2021 le domande accolte sono state 365, nel 2022 solo … Continua a leggere
20 Settembre 2023
CONDIVIDI
BRENNERO. CNA: TARIFFA PIU’ ALTA PER I TURISTI
“Andiamo avanti con la procedura di infrazione” ha ribadito il ministro Matteo Salvini in apertura del convegno a Milano sulla logistica in merito alle limitazioni del Governo tirolese alla circolazione al Brennero. A partecipare all’incontro anche il presidente di Cna Trentino Alto Adige, Claudio Corrarati, che ha ricordato come il danno annuale di questi divieti … Continua a leggere
13 Settembre 2023
CONDIVIDI
ALTO ADIGE MOBILITA’, VIA AL NUOVO SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE
Prosegue il piano di riordino della mobilità in Alto Adige. Sono già oltre 500 i mezzi, sui 700 totali, che viaggiano sulle strade provinciali già dotati del nuovo sistema di bigliettazione. Nelle prossime settimane le nuove obliteratrici saranno installate anche nelle stazioni dei treni presenti in tutto l’Alto Adige. Nel deposito Sasa di Bolzano questa … Continua a leggere
7 Settembre 2023
CONDIVIDI
SINDACATI: 50 AUTISTI PRONTI A LASCIARE LA SASA
Sicurezza a bordo degli autobus, turni pesanti e stipendi bassi, 50 autisti della Sasa, secondo i sindacati, sarebbero in procinto di lasciare il lavoro. Secondo la rappresentanza sindacale unitaria dell’azienda, che ieri si è riunita per discutere delle condizioni del personale, su circa 300 autisti, quasi uno su 5 si dice pronto a lasciare l’azienda. … Continua a leggere
7 Settembre 2023
CONDIVIDI
ELETTROMOBILITA’, A MERANO ARRIVANO 18 NUOVE COLONNINE DI RICARICA
A Merano arrivano 18 nuove colonnine di ricarica in 11 diverse postazioni. La città del Passirio si posiziona così ai massimi livelli europei in termini di infrastrutture di ricarica e getta le basi per una mobilità realmente sostenibile. L’elettro mobilità sta prendendo piede in tutto il mondo. Nei prossimi anni le quote di mercato aumenteranno … Continua a leggere
6 Settembre 2023
CONDIVIDI
TIR AL BRENNERO, AL VIA LA PROCEDURA DI PRECONTENZIOSO
Continua il muro contro muro tra Roma e Vienna sui divieti austriaci ai tir al Brennero. Il ministero ha avviato la procedura di precontenzioso che dovrà essere finalizzata da Palazzo Chigi. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini – si legge in una nota – continua a seguire con particolare attenzione il caso Brennero, … Continua a leggere
30 Agosto 2023
CONDIVIDI
FERROVIA ROVERETO-RIVA TRA LE OPERE STRATEGICHE
Il collegamento ferroviario tra Rovereto e Riva del Garda verrà inserito nel contratto di programma tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana. Il progetto ha infatti superato, con un alto punteggio di valutazione, il vaglio tecnico per l’inserimento tra le opere strategiche di mobilità a livello nazionale, con relativo finanziamento. … Continua a leggere
2 Agosto 2023
CONDIVIDI
FUNIVIA TRENTO-BONDONE, PRIMI 35 MILIONI DA ROMA
Sono arrivati da Roma i primi 35 milioni di euro per la funivia Trento-Monte Bondone. Pronti i rendering della stazione di partenza della nuova telecabina all’area ex Sit e quello della stazione intermedia, prima di salire a Sardagna. Entro 31 dicembre il 2025 bisogna impegnare le risorse e quindi avere il bando di gara pronto, … Continua a leggere
28 Luglio 2023
CONDIVIDI
IL MIT VALUTA IL PROGETTO DEL BYPASS ALLA STATALE 12 A BOLZANO
C’è massima attenzione da parte del Mit guidato dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini sulle richieste dei territori. In questo senso, si segnala la piena disponibilità del dicastero a considerare seriamente il progetto del bypass di Bolzano sulla strada statale 12, che consentirebbe di alleggerire il traffico in ingresso in città, con l’innesto in galleria … Continua a leggere
28 Luglio 2023
CONDIVIDI
LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA TRA TRENTO E BOLZANO E IN TIROLO
Dalle ore 1 della notte di lunedì 7 agosto alle ore 3:45 di sabato 12 agosto la circolazione ferroviaria fra Trento e Bolzano subirà variazioni o limitazioni di percorso e sarà attivato un servizio auto sostitutivo fra le stazioni di Trento e Bolzano per consentire gli interventi di rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria tra Bolzano e Mezzocorona. … Continua a leggere
25 Luglio 2023
CONDIVIDI
SCIOPERO DEL TRASPORTO IN REGIONE, DISAGI PER I PASSEGGERI
Disagi questo pomeriggio per gli utenti del trasporto pubblico in Trentino-Alto Adige. A causa di uno sciopero nazionale indetto dal sindacato USB in Alto Adige, dalle 14 alle 18, incrocerà le braccia il personale dei treni SAD con possibili forti disagi in particolare in Val Venosta e in Val Pusteria. Dalle 15 alle 19 lo … Continua a leggere
24 Luglio 2023
CONDIVIDI
TRASPORTI ALTO ADIGE, I SINDACATI MINACCIANO SCIOPERI DA SETTEMBRE
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Asgb, Orsa Trasporti e Faisa Cisal sono molto preoccupate per la situazione di criticità in cui versa il trasporto pubblico locale e ferroviario in Alto Adige. Lo hanno denunciato gli stessi sindacati nel corso di una conferenza stampa. Le richieste sono quelle di un adeguamento dell’indennità di bilinguismo, … Continua a leggere
21 Luglio 2023
CONDIVIDI
CAMPO DI TRENS, TRENO AUSTRIACO FERMO PER UN GUASTO SULLA LINEA DEL BRENNERO
Un treno di Oebb-Db, partito da Verona e diretto a Monaco, si è fermato, verso le ore 14.30, per un guasto sulla linea del Brennero a Campo di Trens, nei pressi di Vipiteno, causando ritardi al traffico ferroviario in direzione nord. Con un altro locomotore i vagoni sono stati trainati nella vicina stazione ferroviaria. Visto … Continua a leggere
17 Luglio 2023
CONDIVIDI