FERROVIE, APPROVATO A BOLZANO IL NUOVO ACCORDO QUADRO CON RFI
La giunta provinciale di Bolzano ha approvato il nuovo accordo quadro con Rete ferroviaria italiana per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. L’accordo garantisce le tracce per il traffico ferroviario in Alto Adige per i prossimi dieci anni, da dicembre 2025 a dicembre 2035. “La ferrovia è la spina dorsale della mobilità pubblica in Alto Adige – sottolinea … Continua a leggere
11 Marzo 2025
CONDIVIDI
RADDOPPIO DELLA LINEA BOLZANO-MERANO: TRENI PIÙ RAPIDI E FREQUENTI
Secondo un sondaggio il 79% degli intervistati è favorevole al raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano. Il progetto, illustrato dall’assessore provinciale Daniel Alfreider alle associazioni di categoria in 4^ commissione, prevede treni più rapidi e più frequenti. Il progetto non piace, però, al Bauernbund che definisce il raddoppio ‘esagerato’. I costi ammontano a circa 1 miliardo … Continua a leggere
18 Febbraio 2025
CONDIVIDI
LINEA VALSUGANA INTERROTTA TRA TRENTO E BORGO DAL 22 FEBBRAIO
Rfi informa che a partire dal 22 febbraio 2025 la linea ferroviaria della Valsugana sarà interrotta nella tratta tra Trento e Borgo Valsugana Est per adeguamento della linea alla trazione elettrica. L’erogazione del trasporto pubblico della tratta Trento Borgo Valsugana Est sarà garantita dal servizio sostitutivo autobus, definito sulla base della frequentazione media del servizio … Continua a leggere
13 Febbraio 2025
CONDIVIDI
SASA: AUMENTI IN BUSTA PAGA PER I DIPENDENTI
Aumenti in busta paga in Alto Adige per i dipendenti di Sasa. Firmato a Bolzano l’accordo tra Provincia e sindacati. L’aumento lordo mensile potrà ammontare fino a circa 250 euro e avrà un effetto retroattivo
11 Dicembre 2024
CONDIVIDI
L’ALTO ADIGE PUNTA SUL TRENO PER RIDURRE IL TRAFFICO
La Provincia di Bolzano punta sul trasporto ferroviario per liberare dal traffico privato le strade altoatesine e quelle delle città. È questo l’obiettivo principale del piano per la mobilità sostenibile e della logistica approvato in via definitiva dalla giunta provinciale. Gli obiettivi del piano sono: la riduzione del 25 per cento del trasporto in auto … Continua a leggere
5 Novembre 2024
CONDIVIDI
PIU’ CONTROLLI SUGLI AUTOBUS IN ALTO ADIGE
Trasporto pubblico altoatesino, da novembre controlli rafforzati. Dal 1° del prossimo mese oltre ai controllori di Sasa, sulle linee urbane e non, saranno impegnati anche i controllori di Sta. Con i controlli rafforzati si mira a ridurre il numero di passeggeri che viaggiano senza un biglietto valido. I contravventori avranno la possibilità di pagare le … Continua a leggere
31 Ottobre 2024
CONDIVIDI
RFI, IN VENETO E TRENTINO-ALTO ADIGE INVESTIMENTI DA 145 MILIONI
In Veneto e in Trentino-Alto Adige saranno investiti circa 145 milioni di euro per lavorazioni alle ferrovie che consisteranno in interventi diffusi di rinnovo di binari e deviatoi. Lo comunica Rete ferroviaria italiana (Rfi), che ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per l’esecuzione di un programma di interventi di manutenzione sistematica … Continua a leggere
23 Ottobre 2024
CONDIVIDI
BOLZANO, IN PROGETTO UNA FUNIVIA PER RAGGIUNGERE VIRGOLO E COLLE
Con il completamento del centro commerciale Waltherpark si torna a parlare anche del collegamento funiviario da piazza Verdi a Bolzano, attraverso il Virgolo e quindi fino al Colle. Presentato lo studio di fattibilità tecnico economico da parte dell’amministrazione comunale del capoluogo altoatesino. Cinque gli anni previsti per la sua realizzazione per un costo di circa … Continua a leggere
21 Ottobre 2024
CONDIVIDI
IL TUNNEL DEL BRENNERO CRESCE, MA BATTUTA D’ARRESTO IN GERMANIA
Battuta di arresto per i lavori del tunnel del Brennero con il rischio aumento dei costi e dei tempi di realizzazione. Per la tratta d’accesso in Baviera, l’Unione cristiano democratica e i cristiani sociali bocciano infatti il tracciato di 54 chilometri proposto da Deutsche Bahn tra Monaco e Kufstein e pretendono una rielaborazione del progetto … Continua a leggere
8 Ottobre 2024
CONDIVIDI
PREMIO MOBILITA’ ALTO ADIGE 2024 AL COMUNE DI LANA
Premiati oggi a Bolzano, presso l’Hotel Laurin, i vincitori del Premio Mobilità Alto Adige 2024 dalla Giunta Provinciale altoatesina. Obiettivo del premio è quello di incoraggiare lo sviluppo di idee e strategie innovative per la mobilità sostenibile. Il Premio Mobilità Alto Adige viene assegnato per l’ottava volta quest’anno ai migliori progetti, scelti da una giuria, … Continua a leggere
2 Ottobre 2024
CONDIVIDI
TRENTINO-ALTO ADIGE, SOLO L’1,2% DEGLI AUTOBUS IN CIRCOLAZIONE È ELETTRICO
In Trentino-Alto Adige solo l’1,2% degli autobus in circolazione è elettrico. Su un parco circolante composto da 2.493 autobus nel 2023, infatti, solo 31 erano elettrici. Secondo i dati Aci la prima provincia per autobus elettrici circolanti in regione è Bolzano con il 2,6% del totale, seguita da Trento con appena lo 0,1%
24 Settembre 2024
CONDIVIDI
VENERDì 20 SETTEMBRE SCIOPERO DEL TRASPORTO PUBBLICO NAZIONALE
Per venerdì, 20 settembre, è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore (dalle ore 00:00 alle 24:00) del personale del trasporto pubblico. In Alto Adige i gestori di linee autobus Sasa e Simobil hanno confermato lo sciopero tramite preavviso. Di conseguenza, potrebbero verificarsi delle soppressioni sulle corse gestite da questi concessionari. Sono interessate le … Continua a leggere
17 Settembre 2024
CONDIVIDI
SCIOPERO DEI TRASPORTI DA DOMENICA 8 A LUNEDì 9 SETTEMBRE
Sciopero nei trasporti nel fine settimana. Da domenica 8 settembre (ore 03:00) fino a lunedì 9 settembre (ore 02:00) è stato proclamato uno sciopero nazionale di 23 ore del personale del trasporto ferroviario a cui saranno interessati i treni di Trenitalia, Trenord e Italo. Inoltre, per lunedì, 9 settembre è stato proclamato uno sciopero nazionale … Continua a leggere
5 Settembre 2024
CONDIVIDI