Trasporti

ALTO ADIGE MOBILITA’, VIA AL NUOVO SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE

Presentato oggi (7 settembre) a Bolzano, presso il deposito Sasa, un rapporto sulla sostituzione del vecchio sistema di ticketing

Da sinistra Joachim Dejaco, direttore Generale Sta, Martin Vallazza, direttore di Dipartimento, Ruggero Rossi De Mio, direttore generale Sasa, e Patrick Dejaco, responsabile dei sistemi informativi Sta. (Foto: ASP/Patrick Thaler)

Prosegue il piano di riordino della mobilità in Alto Adige. Sono già oltre 500 i mezzi, sui 700 totali, che viaggiano sulle strade provinciali già dotati del nuovo sistema di bigliettazione. Nelle prossime settimane le nuove obliteratrici saranno installate anche nelle stazioni dei treni presenti in tutto l’Alto Adige. Nel deposito Sasa di Bolzano questa mattina sono state illustrate tutte le novità.

L’obiettivo è quello di dotare tutti i 700 autobus di tutti i concessionari del nuovo sistema di ticketing entro la fine dell’anno – e di farlo senza interrompere l’attività. Ciò significa che attualmente due sistemi – quello nuovo e quello vecchio – devono funzionare in parallelo. Ciò ha comportato negli ultimi mesi alcune limitazioni per i passeggeri, gli autisti e i concessionari. In queste settimane il nuovo sistema verrà introdotto gradualmente in tutte le stazioni altoatesine. Non appena il nuovo sistema sarà installato su tutti gli autobus e in tutte le stazioni, il vecchio sistema verrà disattivato. L’obiettivo è quello di sostituire completamente il sistema di ticketing, ormai obsoleto, per rispondere alle esigenze di una mobilità pubblica innovativa e semplice.

Nell’attuale fase di transizione, si consiglia ai passeggeri di acquistare i biglietti online. D’altra parte, quasi tutto rimane invariato per il gruppo di clienti più numeroso di altoadigemobilità, ovvero tutti i titolari di AltoAdige Pass, Euregio Family Pass, AltoAdige Pass abo+ o AltoAdige Pass 65+. I titolari di questi pass non potranno ricaricare l’AltoAdige Pass sull’autobus ancora per qualche settimana. Tuttavia, è possibile farlo online o presso tutti i punti vendita altoadigemobilità. Per i clienti dell’AltoAdige Pass è ancora più facile pagare i viaggi in modalità postpaid (cioè con addebito diretto Sepa). Entro la fine dell’anno sarà possibile pagare i viaggi anche con carta di credito, bancomat o telefono cellulare.[Vs]

7 Settembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere