Sicurezza

BOLZANO, NEL 2024 1.428 INCIDENTI E 65.346 SANZIONI

Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ed il comandante Fabrizio Piras hanno illustrato nel corso di una conferenza stampa in municipio, il bilancio dell’attività svolta dalla Polizia Municipale nel corso del 2024. Così nel corso del 2024 sono stati rilevati 1.428 incidenti (1.423 nel 2023), di cui con soli danni 758 (756), con feriti 668 … Continua a leggere

28 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

MINACCE AL QUESTORE DI BOLZANO, PIANTEDOSI LO CHIAMA

Nuove minacce al questore di Bolzano. In Viale Venezia, nei pressi del passaggio verso il Museion, è apparsa una scritta con lo slogan “Sartori esplodi”. La Questura è al lavoro per risalire, grazie alle telecamere di sorveglianza, agli autori del gesto che si ripete ormai da alcuni mesi in varie zone di Bolzano con scritte … Continua a leggere

27 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

COMUNE TRENTO, BILANCIO POSITIVO DEL PROGETTO ‘STREET TUTOR’

Tra il 14 novembre e il 30 dicembre scorsi, quattro operatori del servizio “Street tutor” sono stati impiegati nei turni di sei ore, circa dalle 20 alle 2 di notte, per prevenire e contrastare la cosiddetta “mala-movida”. L’iniziativa, il cui esito è stato presentato in conferenza stampa, è stata finanziata dal Comune di Trento con … Continua a leggere

20 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

AUTOBUS E TRENI PIÙ SICURI IN ALTO ADIGE

Autobus e treni più sicuri in Alto Adige. Bodycam per il personale di controllo, pulsanti di emergenza e cabine chiuse per gli autisti, videosorveglianza sugli autobus e nei centri di mobilità: da tempo la Provincia autonoma di Bolzano è fortemente impegnata ad aumentare la sicurezza sui trasporti pubblici. Sono già state installate 500 telecamere alle … Continua a leggere

17 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTINO, NEL 2024 SEGUITI 200 CASI DI TRUFFE AD ANZIANI

Nel 2024 l’Arma in Trentino ha seguito oltre 200 casi di truffe agli anziani. In un quarto dei casi (51) gli autori sono stati scoperti e portati a giudizio. Un numero che è superiore rispetto alla statistica nazionale (1 su 10/15). Una grande fetta dei casi però è sommersa, per la vergogna delle vittime di … Continua a leggere

15 Gennaio 2025


CONDIVIDI

Sicurezza

CARABINIERI DI CAVALESE, RITIRATA LA PRIMA PATENTE ELETTRONICA

Con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada anche in Trentino sono scattate le prime multe a seguito di infrazioni alle nuove norme. Ieri, in Val di Fassa, un automobilista è stato sanzionato per “sorpasso in corrispondenza di un’intersezione”, e nella circostanza esibiva la nuova patente digitale con applicazione “IO”, che è stata “bloccata” … Continua a leggere

16 Dicembre 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

NUOVE MINACCE AL QUESTORE DI BOLZANO SARTORI

Nuove minacce contro il questore di Bolzano Paolo Sartori. Nella notte sono apparse nel quartiere Don Bosco scritte ingiuriose con minacce di morte. La Questura è al lavoro per risalire, grazie alle telecamere di sorveglianza, agli autori del gesto che si ripete ormai da alcuni mesi in varie zone di Bolzano con scritte e adesivi … Continua a leggere

13 Dicembre 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

ALBERGHI, MAESTRI DI SCI E CARABINIERI INSIEME PER LA SICUREZZA DELLE PISTE IN TRENTINO

Valorizzando la campagna già lanciata nelle ultime stagioni dal Comando Provinciale Carabinieri di Trento in collaborazione con Trentino Marketing e l’Assessorato Provinciale per il Turismo, nell’imminente stagione invernale le locandine che ricordano le principali regole da osservare in pista saranno esposte, oltre che all’ingresso degli impianti da sci, anche negli alberghi e nelle scuole da … Continua a leggere

9 Dicembre 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTO, PIÙ CONTROLLI DELLA POLIZIA PER FIERA SANTA LUCIA E IMMACOLATA

Nel corso della settimana appena trascorsa, la Polizia di Stato ha intensificato l’attività di prevenzione sul territorio, anche in considerazione del notevole afflusso di turisti determinato dalla Fiera di Santa Lucia e della Festività dell’Immacolata. Nel corso dei controlli di persone appiedate e dei veicoli sospetti sono state complessivamente identificate, nell’arco della settimana, 703 persone … Continua a leggere

9 Dicembre 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

VIGILI DEL FUOCO DI TRENTO, 8.355 INTERVENTI NEL 2024, IN AUMENTO

Nel corso del 2024, il Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento ha effettuato 8.355 interventi, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente e del 25% sulla base della media degli ultimi 24 anni. Nella maggior parte dei casi, si è trattato di interventi con l’elicottero (38,3%), soccorsi tecnici non urgenti (29,1% del totale) e … Continua a leggere

4 Dicembre 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTINO, NEL 2024 DENUNCIATE 1.843 FRODI INFORMATICHE

Dal primo gennaio 2024, in Trentino sono state denunciate 1.843 truffe e frodi informatiche e 131 delitti informatici. Si tratta di un fenomeno in crescita. È quanto emerso – si apprende – nel corso della presentazione della campagna di sensibilizzazione “Attenti alle truffe informatiche!”, nata dalla collaborazione di Comune di Trento e Polizia postale per … Continua a leggere

2 Dicembre 2024


CONDIVIDI