Sicurezza

PIANO SICUREZZA PER I MERCATINI DI NATALE ALTOATESINI

Le misure di sicurezza da attuare in occasione dei tradizionali mercatini di Natale, in programma, come di consueto, nelle principali località altoatesine, sono state valutate in una seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto, a Palazzo Ducale a Bolzano, dal commissario del governo, Vito Cusumano. Dal 23 novembre 2023 al 6 … Continua a leggere

8 Novembre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

PATTO PER LA SICUREZZA A RIVA E A MOLVENO

Il Commissario del Governo, prefetto Filippo Santarelli, ha sottoscritto con i Sindaci dei Comuni di Riva del Garda, Cristina Santi e di Molveno, Matteo Sartori, i rispettivi patti per l’attuazione della sicurezza urbana. La finalità degli accordi è di rafforzare, attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza e l’implementazione degli impianti esistenti, le azioni di prevenzione … Continua a leggere

6 Novembre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

IPES, ALLO STUDIO UN PIANO CONTRO IL DEGRADO

Spaccio, degrado e microcriminalità con le ore contate nelle case Ipes di Bolzano. Sopralluoghi della presidente Francesca Tosolini in vista dello studio su un piano per la sorveglianza. Su 13.500 alloggi Ipes, poco meno della metà si trova a Bolzano. Nel 2021 la presidente aveva varato in alcuni condomini un progetto pilota di sorveglianza con … Continua a leggere

6 Novembre 2023


CONDIVIDI

STUDENTI TRENTINI A SCUOLA DI SICUREZZA

Droga e alcol, bullismo e violenze, anche quest’anno scolastico appena iniziato i carabinieri saranno attivamente impegnati in tutta la Provincia di Trento nella promozione della cultura della legalità. Previsti incontri e conferenze volti alla promozione della sicurezza. Lo scorso anno scolastico l’iniziativa è stata ampiamente gradita, tanto da vedere coinvolte 106 scuole di tutto il … Continua a leggere

24 Ottobre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

BOLZANINI COL PIEDE PESANTE SULL’ACCELERATORE

Bolzanini con il piede pesante sull’acceleratore. Secondo la polizia municipale, nei primi 10 mesi di quest’anno, le sanzioni per le violazioni del codice della strada sono state 830 quando in tutto il 2022 si è raggiunto il totale di 912, con la prospettiva che al 31 dicembre 2023 questa cifra verrà ampiamente superata. Le multe … Continua a leggere

16 Ottobre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

ALTO ADIGE, CONTROLLI MIRATI DA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE

Aumento dei controlli e della collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare episodi come i recenti atti di violenza in Alto Adige: è quanto è stato deciso nel vertice sulla sicurezza tenuto oggi al Commissariato del governo a Bolzano. All’incontro convocato dal prefetto, Vito Cusumano, hanno preso parte i rappresentanti delle forze di polizia e … Continua a leggere

5 Ottobre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

KOMPATSCHER: NESSUN CPR GRANDE IN REGIONE

“In Alto Adige non ci sarà un grande Cpr per l’intera regione”. Lo ha chiarito il governatore Arno Kompatscher. “Con le mie trattative a Roma ho impedito proprio questo. Ho negoziato personalmente la dimensione massima di 50 posti e anche tutte le altre condizioni con il ministro dell’Interno Piantedosi alla presenza del rappresentante speciale responsabile … Continua a leggere

28 Settembre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

26 Settembre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

DIA: TRENTO NON È IMMUNE A ORGANIZZAZIONI CRIMINALI

“Il tessuto economico della provincia di Trento non è immune a forme di ingerenza da parte delle organizzazioni criminali di tipo mafioso, sebbene perpetrate con modalità di penetrazione sociale e forme di controllo del territorio meno evidenti di quelle che hanno afflitto nel tempo altre realtà della Penisola”. E’ quanto si legge nella relazione della … Continua a leggere

14 Settembre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

CAMBIO AL VERTICE AL COMMISSARIATO DI POLIZIA DI SAN CANDIDO

Il commissario capo Fabio Conte, 57 anni, è il nuovo dirigente del Commissariato di polizia di San Candido, in sostituzione di Federica Esposito, trasferita presso la Questura di Trieste. Arruolatosi nel 1985, laureato in Scienze politiche internazionali e in giurisprudenza, Conte ha ricoperto incarichi di responsabilità e comando presso la Digos di Milano, la Polaria … Continua a leggere

7 Settembre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

BOLZANO, VARATO IL PIANO PROVINCIALE DI PROTEZIONE CIVILE

Dopo 10 anni di preparazione e raccolta dati è pronto a Bolzano il piano di Protezione civile provinciale. L’obiettivo è quello di fornire una risposta a eventi causati da rischi causati dall’uomo e naturali a livello territoriale. Tra i contenuti del documento spiccano la garanzia di un’allerta efficiente per prepararsi all’evento atteso e quella di un sistema … Continua a leggere

6 Settembre 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

IN AUMENTO LE OPERAZIONI SOSPETTE IN TRENTINO ALTO ADIGE

Sono quasi 2.700 le operazioni sospette in Trentino Alto Adige segnalate alla Banca d’Italia per quanto riguarda il 2022. Il dato viene dal rapporto annuale della Uif, Ufficio di informazione finanziaria. A livello italiano, le segnalazioni di operazioni sospette ricevute dall’Unità sono state 155.426, con un incremento dell’11,4 per cento rispetto al 2021. Nella nostra … Continua a leggere

28 Luglio 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

UN PROTOCOLLO CONTRO LE INFILTRAZIONI CRIMINALI IN TRENTINO

Il commissario del governo di Trento, Filippo Santarelli, e il presidente di Confindustria Trentino, Fausto Manzana, hanno sottoscritto un accordo per il rafforzamento della cooperazione istituzionale contro le infiltrazioni criminali nell’economia. Grazie all’intesa – si apprende – le imprese associate a Confindustria potranno richiedere, tramite la banca dati nazionale unica antimafia, l’acquisizione della documentazione relativa … Continua a leggere

20 Luglio 2023


CONDIVIDI