Cronaca

INCENDIO A GARGAZZONE

Incendio a Gargazzone. Le fiamme sono scoppiate ieri nel tardo pomeriggio e hanno distrutto una palazzina in ristrutturazione. Tre persone di un appartamento abitato sono rimaste ferite. Una è stata portata all’ospedale di Merano, le altre due all’ospedale di Bolzano con ustioni e sintomi da intossicazione da fumo.

7 Giugno 2023


CONDIVIDI

Giudiziaria

SAIT, IL TRIBUNALE ANNULLA 17 LICENZIAMENTI DI MAGAZZINIERI

Il giudice Giorgio Flaim del Tribunale di Trento ha accolto il ricorso contro il licenziamento di 17 magazzinieri del consorzio di consumo Sait. La società dovrà reintegrare i dipendenti nell’area organizzativa “magazzino di stoccaggio e distribuzione” e pagare un risarcimento della retribuzione mancata a partire dalla data di licenziamento, cioè dal 27 agosto 2022 scorso. … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

Attualità

SINDACO DI TRENTO FIRMA ORDINANZA PER MOVIDA IN S.M. MADDALENA

Il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, ha firmato un’ordinanza di limitazione alla somministrazione e alla vendita per asporto di bevande alcoliche in zona Santa Maria Maddalena. Nel provvedimento si prevede l’obbligo di impiegare gli steward per evitare che la movida si trasformi in degrado. L’ordinanza, in vigore per un mese a partire da oggi impone … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

Cronaca

VAL DI LEDRO, ALPINISTA IN OSPEDALE DOPO UNA CADUTA

Un’alpinista olandese di 70 anni è stata trasferita in codice rosso all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo una caduta sulla falesia “zio Genio” sulla via Regina del lago, in Val di Ledro. La donna ha perso l’appiglio, precipitando per alcuni metri e scontrandosi contro la parete. Sul posto sono intervenuti gli operatori del Soccorso alpino … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

BOLZANO, MANIFESTAZIONE DEI SINDACATI CONTRO IL CARO VITA

«Non basta!»: è lo slogan scelto dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Asgb per la manifestazione svoltasi in piazza Magnago a Bolzano, davanti al Palazzo del Consiglio Provinciale, per chiedere a gran voce, a fronte di inflazione e carovita, retribuzioni più alte e tutela del potere d’acquisto di salari e pensioni. La manifestazione a cui … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

Trasporti

LAGO DI CAREZZA, GARANTIRE UNA MOBILITA’ SOSTENIBILE

Provincia di Bolzano, Idm Alto Adige e Comune di Nova Levante hanno una visione comune per la gestione dell’hotspot turistico al Lago di Carezza. L’obiettivo è garantire un turismo sostenibile e vacanze naturali ai visitatori, oltre alla qualità della vita degli abitanti del luogo. “Anche questa popolare destinazione è uno dei luoghi più amati delle … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

DALL’8 AL 10 GIUGNO TORNA LA 4/A EDIZIONE DI BOLZANO CAMMINA

Camminare fa bene. Lo sanno bene quelli dell’Upad e dell’Assessorato alle Politiche Sociali, al Tempo Libero e allo Sport del Comune che hanno messo in calendario la 4/a edizione di “Bolzano cammina” in programma dall’ 8 al 10 giugno nel capoluogo altoatesino. Si tratta di un appuntamento da non perdere per la varietà di iniziative … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

CALA LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI TRENTINI

Cala la fiducia dei consumatori trentini: il 60% delle famiglie fa fatica a far quadrare il bilancio domestico, ma uno su 4 non ha intenzione di rinunciare alla vacanze, soprattutto tra i più giovani. Gli over 65 preferiscono, invece, non fare ferie. Sul budget, nel 70 per cento dei casi è rimasto invariato rispetto all’anno … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

CONFESERCENTI, TRENTINO ALTO ADIGE AL TOP PER SPESA DELLE FAMIGLIE

Trentino Alto Adige al top per spesa delle famiglie. Secondo una ricerca di Confesercenti trentini e altoatesini spendono in media 3.450 euro mensili. Al secondo posto la Lombardia con 3.388 euro. A fare la parte del leone le spese per la casa: in termini assoluti, la spesa per abitazioni aumenterà solo nel corso del 2023 … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI

ASSOIMPRENDITORI ALTO ADIGE: “SOSTENIBILITA’, INNOVAZIONE E CASA SONO LE SFIDE DEL FUTURO”

La sostenibilità, l’innovazione e il problema casa sono le sfide future dell’Alto Adige secondo il presidente di Assoimprenditori Heiner Oberrauch. Durante l’assemblea generale a Bolzano ha sottolineato che “le nostre imprese si sono dimostrate resilienti e molte di loro hanno superato bene le diverse sfide, anche se alcuni settori sono stati colpiti in modo particolarmente … Continua a leggere

6 Giugno 2023


CONDIVIDI