TAMPONAMENTI A TRENTO E SULLA VALSUGANA

Mattinata di passione per gli automobilisti in Trentino con due incidenti nel giro di appena un quarto d’ora che hanno mandato in tilt la viabilità dalla Valsugana a Trento nell’ora di punta. Il primo incidente si è verificato sulla tangenziale del capoluogo in direzione nord all’altezza del centro raccolta materiali, con pesanti ripercussioni sul traffico. … Continua a leggere

21 Marzo 2023


CONDIVIDI

Attualità

SALE LA BOLLETTA DELL’ACQUA

Trentini e altoatesini sono costretti a fare i conti con le bollette dell’acqua sempre più salate. A Bolzano si è registrato un incremento del 26,3%, mentre a Trento è del 21. Lo afferma l’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva in occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo rilevando che in Trentino Alto Adige c’è … Continua a leggere

21 Marzo 2023


CONDIVIDI

Sicurezza

POLIZIA LOCALE DI TRENTO, 10 ARRESTI E 58 DASPO NEL 2022

Dieci arresti, oltre sei kg di droga sequestrati, 121 notizie di reato (48 per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio), 58 Daspo, ma anche promozione dell’inclusione sociale. Questi alcuni dei numeri dell’attività svolta nel 2022 dal Nucleo di sicurezza urbana della polizia locale di Trento, specializzato nel contrasto alla criminalità e nella prevenzione del … Continua a leggere

20 Marzo 2023


CONDIVIDI

Attualità

AL VIA I LAVORI PER LA RIAPERTURA DELLA STAZIONE DI CALLIANO

Sono iniziati i lavori in vista della riapertura della stazione dei treni di Calliano. L’intervento è cofinanziato da Provincia e Rfi per un valore di 4,5 milioni di euro. L’investimento riguarda un bacino di utenti di 12.000 persone. Sono previsti 2.000 passeggeri al giorno che graviteranno sulla fermata della rete dei treni regionali, su cui … Continua a leggere

20 Marzo 2023


CONDIVIDI

Sport

ALTO ADIGE, TORNANO IL 25 E 26 MARZO LE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Aperture con visite guidate anche a Bolzano e Merano La manifestazione di punta del FAI, fondo per l’ambiente italiano, giunta alla 31ª edizione, offrirà … Continua a leggere

20 Marzo 2023


CONDIVIDI

Attualità

SICCITÀ: ADIGE SEMPRE PIÙ BASSO, -37% A BOLZANO

Preoccupa la siccità in Trentino Alto Adige. La portata dell’Adige a Bolzano alla stazione di rilevamento Ponte Adige è il 37% sotto la media pluriennale. La situazione è simile lungo l’Isarco e la Rienza. In Trentino nei bacini di raccolta ci sono appena 125 milioni di litri rispetto ai 410 milioni negli anni ‘normali’. La … Continua a leggere

20 Marzo 2023


CONDIVIDI

CARABINIERI, IN TRENTINO LO SCORSO WEEK END SANZIONATI 17 CENTAURI

I carabinieri del comando provinciale di Trento, lo scorso fine settimana, hanno controllato 248 motociclisti, sanzionandone 17. Tra le condotte contestate l’elevata velocità, la guida spericolata, la revisione del mezzo scaduta e alcuni sorpassi azzardati. I controlli continueranno ad essere intensificati soprattutto in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio.

20 Marzo 2023


CONDIVIDI

Cronaca

CADAVERE NELL’ISARCO, L’AUTOPSIA ESCLUDE LA MORTE VIOLENTA

In merito al ritrovamento di un corpo nel fiume Isarco, la scorsa settimana, la procura di Bolzano comunica che l’autopsia ha escluso lesioni o traumi evidenti. Le indagini stanno proseguendo per l’identificazione del cadavere, anche con il confronto dei numeri di serie sulle protesi con quelle impiantate su persone recentemente scomparse. La salma in forte … Continua a leggere

20 Marzo 2023


CONDIVIDI

Cronaca

TENTATI FURTI A TRENTO, DUE DENUNCE

Due tentati furti a Trento lo scorso fine settimana. Nel primo episodio un 34enne italiano è stato denunciato dopo essere stato bloccato in un supermercato mentre tentava di portare via una cassa di lattine di una bevanda per il valore di 45 euro. Nel secondo episodio ad essere denunciato un cittadino colombiano di 22 anni, … Continua a leggere

20 Marzo 2023


CONDIVIDI

Pandemia

GIMBE: CASI COVID IN CALO A BOLZANO, IN AUMENTO A TRENTO

Nella settimana 10-16 marzo si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi Covid (-8,7%) rispetto alla settimana precedente in Alto Adige. Sopra la media nazionale i posti letto in area medica (5,8%) mentre sono sotto la media nazionale i posti letto in terapia intensiva (0%). In Trentino, invece, si registra un aumento dei nuovi casi (9,4%) … Continua a leggere

20 Marzo 2023


CONDIVIDI