Cultura

BOLZANO DANZA: DAL 18 LUGLIO AL 1° AGOSTO LA 41ª EDIZIONE DEL FESTIVAL

La 41ª edizione di Bolzano Danza è in programma dal 18 luglio al 1 agosto 2025: organizzato e promosso dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, il festival – appuntamento principe dell’estate internazionale delle performing arts – coinvolgerà in una manifestazione diffusa la città altoatesina e il suo territorio attraverso due settimane di intensa programmazione … Continua a leggere

13 Maggio 2025


CONDIVIDI

Cultura

PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE DELLA FONDAZIONE HAYDN

A partire dal 30 settembre 2025 avrà inizio la nuova Stagione della Fondazione Haydn con un ricco cartellone di appuntamenti sinfonici e d’opera. Tra le novità, l’aumento dell’offerta musicale e un modello di opera itinerante tra i castelli della regione. Accanto al Direttore musicale Ottavio Dantone, al Direttore principale Alessandro Bonato e al regista in … Continua a leggere

23 Aprile 2025


CONDIVIDI

Cultura

OLTRE SEIMILA SPETTATORI PER IL BOLZANO FILM FESTIVAL 2025

Oltre 6.000 spettatori hanno partecipato alla 38a edizione del Bolzano Film Festival Bozen che si è svolta nell’arco di dieci giorni con un programma articolato tra cinema, musica e incontri. La manifestazione si è conclusa con l’anteprima italiana di “Marianengraben” di Eileen Byrne, una coproduzione tra Alto Adige (Albolina), Lussemburgo (Samsa Film) e Austria (Film … Continua a leggere

15 Aprile 2025


CONDIVIDI

Cultura

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”

Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere

4 Aprile 2025


CONDIVIDI

Cultura

BELLOCCHIO A TRENTO PER IL PREMIO MARGHERITA HACK

E’ stato assegnato al grande regista Marco Bellocchio il premio Margherita Hack 2025 dall’associazione “Trentino Laica”, per coloro che hanno portato laicità e impegno civile nella propria professione. Il premio è stato consegnato nelle mani del cineasta al Cinema Modena, a Trento, per aver saputo esplorare in modo critico il potere religioso e le sue implicazioni morali, politiche e … Continua a leggere

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

Cultura

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, PORTE APERTE ANCHE IN TRENTINO

Visite previste anche in Trentino sabato 22 e domenica 23 marzo per la 33^ edizione delle Giornate FAI di Primavera. In Italia saranno aperti al pubblico 750 luoghi, solitamente inaccessibili durante l’arco dell’anno, in 400 città grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. In Trentino porte aperte a Borgo Valsugana, … Continua a leggere

18 Marzo 2025


CONDIVIDI

Cultura

NUOVA ESPOSIZIONE PERMANENTE A CASTEL RONCOLO

Dal 2000, il ciclo pittorico di Castel Roncolo a Bolzano, il “Maniero illustrato”, attira visitatori da tutto il mondo. Ora, venticinque anni dopo la riapertura, nasce una mostra che vuole indagare più a fondo l’origine e la storia degli affreschi. Chi erano i committenti? Quali sono le tematiche raffigurate? Come mai una famiglia di mercanti … Continua a leggere

4 Marzo 2025


CONDIVIDI

Cultura

CONCORSO BUSONI, ‘ADOTTA UN PIANISTA’

Le preselezioni svoltesi nel mese di novembre nella forma del Glocal Piano Project, hanno individuato anche questa volta una rosa di 34 eccezionali pianisti che dal 27 agosto al 7 settembre parteciperanno alle fasi finali di quella che da ormai 76 anni è considerata una delle cinque più rinomate e impegnative sfide pianistiche internazionali. I … Continua a leggere

20 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Cultura

TEATRO STABILE DI BOLZANO, APPROVATO IL PREVENTIVO 2025

La giunta provinciale di Bolzano ha approvato il bilancio preventivo per l’anno 2025 del Teatro Stabile di Bolzano. Lo stanziamento per l’anno in corso ammonta a 1.105.000 euro e verrà impiegato per garantire le risorse necessarie a sostenerne i costi di gestione e dare continuità alle attività programmate su base triennale e perseguire così le … Continua a leggere

19 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Cultura

LA BIBLIOTECA DI TRENTO SUPERA LE 400.000 PRESENZE NEL 2024

Lo scorso anno, le presenze di pubblico registrate nella Biblioteca comunale di Trento hanno superato per la prima volta le 400.000 unità, arrivando a 407.599, il dieci per cento in più dell’anno precedente. I prestiti, tra libri, cd, dvd e audiolibri, sono invece arrivati a quota 260.857, 8.694 in più rispetto al 2023 (+3,45%). Con … Continua a leggere

17 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Cultura

IN AUMENTO GLI INGRESSI NEI MUSEI ALTOATESINI

In aumento gli ingressi nei musei altoatesini. Nel 2023, secondo l’Astat, circa 1.728.000 persone hanno visitato uno dei 112 musei dell’Alto Adige, con un aumento del 10,6% rispetto alle 165 mila visite del 2022. Il 48,2% dei musei è gestito da istituzioni private, mentre la Provincia e i Comuni gestiscono il 38,4% di tutte le … Continua a leggere

24 Gennaio 2025


CONDIVIDI