SICCITÀ: KOMPATSCHER FIRMA L’ORDINANZA ANTI SPRECO
Alla luce dell’attuale emergenza idrica il governatore altoatesino Arno Kompatscher ha firmato l’ordinanza che include una serie di misure contro lo spreco dell’acqua. Nel provvedimento si raccomanda a tutti gli utilizzatori d’acqua in ambito agricolo, oltre che ai gestori e proprietari di giardini e parchi, di usare le risorse idriche in modo parsimonioso. I coltivatori … Continua a leggere
22 Marzo 2023
CONDIVIDI
TRENTO. IL DOLOMITI PRIDE RADDOPPIA
Quest’anno il Dolomiti Pride di Trento raddoppia: A cinque anni dalla scorsa edizione, la festa alle Albere si terrà il 2 e 3 giugno. L’occasione è quella di rivendicare i diritti delle persone omosessuali e delle famiglie arcobaleno. Le associazioni lgbt del Trentino, con il patrocinio di comuni di Trento e Mezzocorona, ma non della … Continua a leggere
22 Marzo 2023
CONDIVIDI
SICCITÀ. TONINA: AL GOVERNO CHIEDIAMO ULTERIORI INVESTIMENTI
“Raccomandiamo al Governo di dedicare altre risorse per permettere una serie di investimenti per il Trentino, ma soprattutto per le regioni limitrofe”. Così l’assessore provinciale all’ambiente, e vicepresidente della Provincia di Trento, Mario Tonina, in occasione della conferenza stampa lanciata per la Giornata mondiale dell’acqua, che ricorre il 22 marzo. Mentre il presidente della Provincia … Continua a leggere
21 Marzo 2023
CONDIVIDI
SALE LA BOLLETTA DELL’ACQUA
Trentini e altoatesini sono costretti a fare i conti con le bollette dell’acqua sempre più salate. A Bolzano si è registrato un incremento del 26,3%, mentre a Trento è del 21. Lo afferma l’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva in occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo rilevando che in Trentino Alto Adige c’è … Continua a leggere
21 Marzo 2023
CONDIVIDI
AL VIA I LAVORI PER LA RIAPERTURA DELLA STAZIONE DI CALLIANO
Sono iniziati i lavori in vista della riapertura della stazione dei treni di Calliano. L’intervento è cofinanziato da Provincia e Rfi per un valore di 4,5 milioni di euro. L’investimento riguarda un bacino di utenti di 12.000 persone. Sono previsti 2.000 passeggeri al giorno che graviteranno sulla fermata della rete dei treni regionali, su cui … Continua a leggere
20 Marzo 2023
CONDIVIDI
SICCITÀ: ADIGE SEMPRE PIÙ BASSO, -37% A BOLZANO
Preoccupa la siccità in Trentino Alto Adige. La portata dell’Adige a Bolzano alla stazione di rilevamento Ponte Adige è il 37% sotto la media pluriennale. La situazione è simile lungo l’Isarco e la Rienza. In Trentino nei bacini di raccolta ci sono appena 125 milioni di litri rispetto ai 410 milioni negli anni ‘normali’. La … Continua a leggere
20 Marzo 2023
CONDIVIDI
TRENTO, IN 100MILA ALLA FIERA DI S.GIUSEPPE
Grande successo ieri per la Fiera di San Giuseppe di Trento, presa d’assalto da 100mila visitatori. Complici le temperature miti, la voglia di stare all’aria aperta e tornare alla vita pre-covid, la tradizionale fiera di San Giuseppe di Trento ha fatto il botto, registrando numeri da record, simili a quelli pre-pandemia. Oltre 500 le bancarelle, … Continua a leggere
20 Marzo 2023
CONDIVIDI
NON DECOLLANO IN TRENTINO ALTO ADIGE I CONGEDI PARENTALI PATERNI
Non decollano in Trentino Alto Adige i congedi parentali paterni: lo rilevano, in occasione della Festa del Papà, l’Istituto promozione lavoratori e la Commissione per le pari opportunità della provincia di Bolzano. Nel 2021 sono stati oltre 4.700 i padri lavoratori dipendenti del settore privato, residenti in regione, che hanno usufruito del congedo obbligatorio di … Continua a leggere
17 Marzo 2023
CONDIVIDI
NEL 2022 IN CALO LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI A BOLZANO
Ambiente. In calo la produzione dei rifiuti a Bolzano. Nel 2022 la Seab ha raccolto sempre più plastica e sempre meno carta. La raccolta differenziata resta stabile al 65%. Una delle criticità rimane la presenza di materiali estranei nelle raccolte con i livelli di impurità che rimangono piuttosto alti, come anche il comportamento incivile di … Continua a leggere
17 Marzo 2023
CONDIVIDI
ACLI TRENTINE E UNIFARM INSIEME PER LA CURA DEGLI ANZIANI
Acli trentine e Unifarm insieme per creare una rete di sostegno preziosa per i cittadini, che si trovano, a volte, spaesati quando si devono occupare della cura dei propri cari anziani. Le farmacie trentine diventano presidi sociali sempre più attenti alle esigenze dei cittadini. Al banco si potranno chiedere non più solo farmaci, ma anche … Continua a leggere
17 Marzo 2023
CONDIVIDI
TRENTINO, IN CALO GLI INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO
Calano gli infortuni mortali sul lavoro in Trentino, ma il dato è condizionato dalla pandemia. Nel 2022 in provincia di Trento le morti bianche sono state il 22% in meno rispetto all’anno precedente. Nel quadriennio, preso in considerazione da Uopsal e Inail, gli infortuni segnalati sono stati rispettivamente 15 nel 2019, 16 nel 2020, 18 … Continua a leggere
17 Marzo 2023
CONDIVIDI
TORNA A ROVERETO IL FESTIVAL ‘EDUCA’
Presentati oggi il programma della 13a edizione del festival Educa e la 4a del Festival Educa Immagine. Dal 14 al 16 aprile 2023 a Rovereto più di 100 appuntamenti dedicati a bambini, ragazzi e giovani, docenti, educatori e genitori. I due festival declineranno il tema di quest’anno “Nuovi alfabeti. Costruiamo il lessico del futuro” attraverso … Continua a leggere
16 Marzo 2023
CONDIVIDI
RALLENTA L’INFLAZIONE A FEBBRAIO A BOLZANO MA RESTA COMUNQUE OLTRE IL 9%
L’inflazione rallenta a Bolzano: a febbraio 2023, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività rimane invariato rispetto allo scorso gennaio, mentre rispetto a febbraio 2022 segna +9,3%, in discesa rispetto alla variazione tendenziale del mese precedente che registrava un aumento del 10,4%. L’incremento più forte, il mese scorso, si è registrato nel settore casa, … Continua a leggere
16 Marzo 2023
CONDIVIDI