IPES: IN ALTO ADIGE MANCANO QUASI 5MILA ALLOGGI
Resta alto in Alto Adige il fabbisogno di case sociali. Per questo la Giunta provinciale ha varato il Programma di costruzione per gli anni 2023-2033 che prevede la realizzazione di ulteriori alloggi convenzionati e, per la prima volta, anche a canone sostenibile. A tal fine sono stati interpellati i Comuni per conoscere le loro esigenze … Continua a leggere
26 Settembre 2023
CONDIVIDI
CARO-AFFITTI: TORNA A TRENTO LA PROTESTA DEGLI STUDENTI
Gli studenti universitari di Trento sono tornati a manifestare contro il caro affitti. Lo hanno fatto davanti alla facoltà di Sociologia, dove sono state piantate due tende e dove è stata lanciata l’indagine sulla situazione abitativa tramite un questionario promosso a livello nazionale i cui dati saranno usati anche a livello locale. “Non siamo stati … Continua a leggere
26 Settembre 2023
CONDIVIDI
MOLTENI A BOLZANO: ‘PIÙ CPR SIGNIFICA PIÙ SICUREZZA’
“Più Cpr significa più sicurezza, meno Cpr vuol dire più insicurezza ed allarme sociale”. Lo ha detto a Bolzano il sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni, che ha incontrato il commissario del governo, Vito Cusumano, con il quale ha parlato anche del piano del Viminale per raddoppiare i Centri di permanenza per il rimpatrio, che oggi … Continua a leggere
25 Settembre 2023
CONDIVIDI
LE FRECCE TORNANO IN ARIA, SORVOLO DI TRENTO E BOLZANO
Sono tornate a volare le Frecce Tricolori, dopo l’incidente di Caselle. Alle ore 14 la pattuglia acrobatica ha prima sorvolato Trento e poi Bolzano, lasciando la tradizionale striscia di fumo tricolore. E’ stato invece annullato lo show previsto in un primo momento per ieri a Trento. Le Frecce hanno attraversato tre volte il capoluogo altoatesino, … Continua a leggere
25 Settembre 2023
CONDIVIDI
IL GUINNESS TOGLIE IL PRIMATO A MESSNER
Il libro Guinness dei primati toglie a Reinhold Messner la corona di Re degli ottomila. Non sarebbe stato lui ad aver scalato per primo tutti i 14 ottomila. Secondo il cronista di alpinismo tedesco Eberhard Jurgalski, Messner e Hans Kammerlander nel 1985 avrebbero mancato la vetta dell’Annapurna. “Sciocchezze”, replica il 79enne, “In primis – prosegue … Continua a leggere
25 Settembre 2023
CONDIVIDI
VIOLENZA DI GENERE, IN AUMENTO LE DONNE ACCOLTE NEI CENTRI ALTOATESINI
In aumento il numero di donne accolte nei quattro centri antiviolenza attivi in Alto Adige. Nel 2022, secondo i dati Astat, sono state 600 con una crescita del 2,3% rispetto all’anno precedente. Nel 90% dei casi la violenza avviene in ambito familiare e affettivo. Secondo l’Astat la metà delle donne vittime di violenza ha un’età … Continua a leggere
22 Settembre 2023
CONDIVIDI
AUTONOMIA E SOSTENIBILITA’: LE RICHIESTE DEGLI IMPRENDITORI ALLA FUTURA GIUNTA TRENTINA
Un Trentino moderno, sostenibile ed attrattivo. È l’auspicio del coordinamento provinciale imprenditori, che raccoglie sette associazioni di categoria, dagli artigiani agli industriali, passando per il mondo del turismo. Le categorie coinvolte hanno messo a punto un documento programmatico per affrontare insieme le sfide future, in vista dell’appuntamento elettorale di ottobre. Quattro le macro aree individuate: … Continua a leggere
21 Settembre 2023
CONDIVIDI
IL CONSIGLIO DI STATO SALVA NUOVAMENTE I LUPI TRENTINI
Con il decreto pubblicato questa mattina, il presidente della terza sezione del Consiglio di Stato ha sospeso l’abbattimento di due lupi ritenuti responsabili di diverse predazioni nella zona di malga Boldera nella Lessinia trentina. La decisione avrà effetto fino al prossimo 28 settembre quando, in udienza collegiale, il Tar di Trento deciderà se confermare o … Continua a leggere
21 Settembre 2023
CONDIVIDI
ALTO ADIGE, AUMENTA L’ALLERTA PER IL CONSUMO DI CRACK
Aumenta l’allarme in Alto Adige a causa del consumo di crack. La tendenza è ormai in atto da sei/sette anni ma negli ultimi tempi diminuisce l’età media dei consumatori. A lanciare l’allerta sono gli esperti di Binario 7 della Caritas, secondo cui stanno cambiando le modalità d’uso: si fuma cocaina con una base di cristalli … Continua a leggere
21 Settembre 2023
CONDIVIDI
MIGRANTI, VIA LIBERA DEL GOVERNO AL CPR A BOLZANO
Emergenza migranti, via libera del governo al Centro per i rimpatri a Bolzano. Ieri il governatore Arno Kompatscher, nell’incontro a Roma con il ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha ricevuto assicurazioni sia sulle dimensioni sia sulle persone che verranno accolte. Il cpr dovrà accogliere quanti non hanno i titoli per restare sul territorio nazionale e coloro … Continua a leggere
19 Settembre 2023
CONDIVIDI
TAR DI TRENTO, RESPINTI I RICORSI ANIMALISTI CONTRO ABBATTIMENTO LUPI
Con due distinti decreti, il presidente del Tar di Trento, Fulvio Rocco, ha respinto la richiesta di sospendere l’abbattimento dei due lupi ritenuti responsabili dell’uccisione di 16 bovini e 2 asini avvenuta in località malga Bodera a Sega di Ala. I ricorsi erano stati presentati dalle associazioni animaliste: uno da Leal Odv Lega Antivivisezionista, l’altro … Continua a leggere
18 Settembre 2023
CONDIVIDI
EMERGENZA LAMPEDUSA, VIENNA INTENSIFICA I CONTROLLI AL BRENNERO
Il governo austriaco ha già intensificato i controlli in prossimità del confine italo-austriaco. Poliziotti in borghese controllano mezzi sospetti sulle autostrade all’ingresso dall’Italia. “Attualmente notiamo che la rotta dei migranti non passa per il Brennero”, conferma il direttore della polizia tirolese Helmut Tomac che precisa che, in caso di necessità, i controlli serrati di confine … Continua a leggere
18 Settembre 2023
CONDIVIDI
IL SUPERENALOTTO BACIA L’ALTO ADIGE
Il Superenalotto bacia l’Alto Adige. È festa per il fortunato che ha centrato 1 punto 5+1 da quasi 320mila euro. La giocata vincente è stata convalidata a Ultimo presso il punto Vendita Sisal Tabaccheria Pircher Veruschka in Frazione Valburga. In palio per il prossimo concorso di domani un Jackpot da 56.700.000 mila euro.
18 Settembre 2023
CONDIVIDI