PATRONO GIORNALISTI: L’APPELLO DELL’ARCIVESCOVO DI TRENTO
In occasione della festa del patrono dei giornalisti, l’arcivescovo di Trento ha invitato i professionisti dell’informazione ad una comunicazione seria, capace di prendersi degli spazi di riflessione per evitare che chi condiziona le notizie, per interessi economici o di potere, abbia la meglio. “La comunicazione libera è quella che si permette il tempo di verificare … Continua a leggere
24 Gennaio 2023
CONDIVIDI
NEONATA CON DOPPIA MATERNITÀ, PRIMO CASO A TRENTO
Per la prima volta in Trentino un’amministrazione comunale ha deciso di autorizzare regolarmente la registrazione della nascita di una bimba che risulta figlia di due mamme e priva di un papà. Il via libera alla registrazione è stato dato dal sindaco di Trento Franco Ianeselli. La bimba è stata concepita con la procreazione medicalmente assistita … Continua a leggere
24 Gennaio 2023
CONDIVIDI
TROPPI CONFERIMENTI SBAGLIATI NELLE CAMPANE DEI RIFIUTI A BOLZANO
La Seab che gestisce lo smaltimento dei rifiuti a Bolzano, compresa la differenziata, lancia l’allarme. Sono troppi i conferimenti sbagliati nelle campane dei rifiuti a Bolzano. Una situazione che provoca un rilevante danno economico in quanto i conferimenti alle ditte specializzate debbono essere depurati. Nelle campane della carta i rifiuti sbagliati raggiungono il 10 per … Continua a leggere
23 Gennaio 2023
CONDIVIDI
CONTINUA A PREOCCUPARE A BOLZANO L’EMERGENZA FREDDO
Continua a preoccupare a Bolzano l’emergenza freddo. I senza tetto sono sempre più numerosi ed ora l’amministrazione provinciale ha deciso realizzare 25 nuovi posti letto provvisori nella palestra dell’istituto Kunter in via Fago. Una soluzione d’emergenza che ha rinfocolato le critiche nei confronti della giunta provinciale “Ancora una volta – ha detto il sindaco Renzo … Continua a leggere
19 Gennaio 2023
CONDIVIDI
ATTIVATO PIANO EMERGENZA FREDDO PER SENZATETTO IN TRENTINO
In Trentino è stato attivato il piano di emergenza freddo, con una serie di misure straordinarie per potenziare l’offerta degli interventi e servizi in contrasto alla grave emarginazione. Fino a domenica 22 gennaio, è stata messa a disposizione la struttura di Casa Sant’Angela, a Trento, per l’accoglienza notturna di persone senza dimora. I nuovi posti … Continua a leggere
18 Gennaio 2023
CONDIVIDI
BOLZANO, NUOVA CASA PER ÖTZI
Sarà l’ex sede Enel tra via Dante e ponte Druso a Bolzano la nuova casa di Oetzi. Lo ha deciso la giunta provinciale nella seduta di ieri. Tra pochi giorni – ha annunciato il governatore Arno Kompatscher – sarà pronta la modifica d’ufficio al piano regolatore. L’operazione dovrebbe avere un costo di 90 milioni di … Continua a leggere
18 Gennaio 2023
CONDIVIDI
INFLAZIONE: TRENTO SUPERA BOLZANO PER RINCARI
L’aumento di prezzi causato dall’inflazione in Trentino nel 2022 è costato ad ogni famiglia mediamente 3.219 euro (tasso medio annuo del 12,3%), mentre in Alto Adige l’aumento è stato di 3.189 euro (12%). A livello nazionale, Trento risulta seconda solo a Milano per aumento dei costi. Lo riporta l’analisi del Codacons, sulla base dei dati … Continua a leggere
17 Gennaio 2023
CONDIVIDI
BY PASS A TRENTO, IL TAR RESPINGE IL RICORSO
Il progetto per la realizzazione del bypass ferroviario a Trento non si ferma: il Tar del Lazio, infatti, ha respinto il ricorso sulla circonvallazione, presentato da 23 cittadini e dal sindacato di base multicategoriale. Il Tar del Lazio, a cui il Tribunale amministrativo di Trento ha girato la questione per competenza territoriale, ha respinto l’istanza … Continua a leggere
17 Gennaio 2023
CONDIVIDI
TORNA LA NEVE IN ALTO ADIGE, 18 CM. A RIO PUSTERIA
Buona la prima, la prima delle tre perturbazioni che in questi giorni attraverseranno l’Alto Adige ha riportato la tanto agognata neve anche a quote più basse. L’anticipo di primavera a inizio gennaio aveva infatti reso brullo il paesaggio. Anche le temperature sono in calo. A Rio Pusteria la scorsa notte sono caduti 18 centimetri di … Continua a leggere
16 Gennaio 2023
CONDIVIDI
CLIMA, EMERGENZA LAGHI IN TRENTINO
Nuovo allarme ambientale in Trentino. E’ stato lanciato in occasione del congresso sentieri e rifugi del Cai. Ora l’emergenza riguarda i laghi che sono sempre meno ricchi di acqua. Sull’Adamello il livello del lago Scuro è calato di 18 metri negli ultimi due anni. Ed anche i livelli del Garda continuano a preoccupare.
16 Gennaio 2023
CONDIVIDI
TRAGEDIE DEL CERMIS: STOP ALLE CELEBRAZIONI PUBBLICHE
Il comune di Cavalese dice basta alle celebrazioni per le stragi del Cermis, di anno in anno sempre più scarsa la partecipazione: ad ogni ricorrenza la ferita si riapre e i familiari chiedono di spegnere i riflettori su questi due vicende, che hanno segnato la comunità fiemmese. La prima volta nel 1976 quando la fune … Continua a leggere
13 Gennaio 2023
CONDIVIDI
GRANDI CARNIVORI, IL CONSIGLIO PROVINCIALE ALTOATESINO DICE SI’ ALL’ABBATTIMENTO
Il consiglio provinciale altoatesino ha detto sì all’abbattimento dei grandi carnivori. E’ stata approvata a larga maggioranza la mozione dal titolo “Grandi carnivori: sì all’abbattimento, laddove necessario, in tempi rapidi e senza ostacoli burocratici”, nella versione emendata presentata dal consigliere Josef Unterholzner. La mozione è stata approvata anche con i voti della Svp. Secondo gli … Continua a leggere
12 Gennaio 2023
CONDIVIDI
LAV TRENTO, SPORTELLO CONTRO I MALTRATTAMENTI DEGLI ANIMALI
Più difese per gli animali con lo sportello contro i maltrattamenti operativo da oggi a Trento e gestito dalla Lav. Lo sportello, dove oltre ai volontari, lavorerà anche una persona regolarmente retribuita, sarà presente nella sede della Lav in via Suffragio a Trento. Avrà una duplice struttura e accoglierà le segnalazioni sia attraverso un numero … Continua a leggere
12 Gennaio 2023
CONDIVIDI