EMERGENZA EMILIA-ROMAGNA, RAFFORZATO L’IMPEGNO DEL TRENTINO ALTO ADIGE
L’impegno della Protezione civile del Trentino nella gestione dell’emergenza maltempo in Emilia Romagna è stato rafforzato con l’invio di ulteriori 100 operatori. A Castrocaro è stato istituito il centro logistico. Le località presidiate dagli operatori trentini sono 6. Sono partiti alla volta di Castrocaro anche due mezzi del Nucleo elicotteri del Corpo permanente di Trento: … Continua a leggere
17 Maggio 2023
CONDIVIDI
TRENTINO, MOBBING IN AUMENTO NEL PUBBLICO IMPIEGO
Lavoro. Aumentano le segnalazioni di mobbing nel settore del pubblico impiego in Trentino. L’allarme è stato lanciato a Trento in un convegno organizzato sul tema dalla Fenalt dove è previsto anche on line la testimonianza di Emanuela Pedri, sorella di Sara Pedri, la ginecologa scomparsa il 4 marzo del 2021. Nel settore pubblico presunte vessazioni … Continua a leggere
17 Maggio 2023
CONDIVIDI
MALTEMPO IN EMILIA ROMAGNA, AIUTI ANCHE DALL’ALTO ADIGE
A causa dei gravi danni provocati dal maltempo in Emilia-Romagna, è stato richiesto l’aiuto anche dell’Alto Adige attraverso il meccanismo di protezione civile italiano. L’Emilia-Romagna è in stato di emergenza poiché in poche ore è caduta tanta pioggia quanta se ne registra di solito in due mesi. Ora un altro fronte piovoso si sta avvicinando … Continua a leggere
16 Maggio 2023
CONDIVIDI
TRENTINO, L’INFLAZIONE TORNA SOPRA L’8%
Torna sopra l’8% l’inflazione in Trentino. L’Istat certifica per aprile un incremento dei prezzi dell’8,1% rispetto rispetto al 7,8 del mese precedente. In buona sostanza il rallentamento registrato nei primi mesi dell’anno si esaurisce. A trascinare nuovamente verso l’alto l’inflazione sono i costi legati a casa e bollette.
16 Maggio 2023
CONDIVIDI
BOLZANO RISARCISCE I DANNI CAUSATI DAI GRANDI PREDATORI
La Provincia di Bolzano potrà risarcire anche in futuro i danni provocati dai grandi predatori. Le condizioni per questa facoltà sono state poste da una delibera approvata dalla giunta provinciale su proposta dell’assessore, Arnold Schuler, con cui si prende atto dell’impossibilità di proteggere con sistemi classici, tipo recinzioni, il bestiame nelle malghe. “Non si tratta … Continua a leggere
16 Maggio 2023
CONDIVIDI
PREZZI, A BOLZANO L’INFLAZIONE NON RALLENTA
Ad aprile 2023, a Bolzano, la fase di rientro dell’inflazione subisce una battuta d’arresto: l’indice dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,2% rispetto allo scorso marzo, mentre rispetto ad aprile 2022 segna più 8,5%, come lo scorso mese di marzo. Il maggiore incremento tendenziale (ovvero rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) si registra … Continua a leggere
16 Maggio 2023
CONDIVIDI
ALLERTA METEO, PROTEZIONE CIVILE TRENTINA IN EMILIA ROMAGNA
Ferito dal maltempo che l’ha investito un paio di settimane fa, secondo le previsioni l’Appennino emiliano sarà interessato nelle prossime ore da una nuova ondata di piogge intense. A supporto delle popolazioni, la Protezione civile del Trentino si è mobilitata per un intervento preventivo e di primo intervento rispetto ad eventuali dissesti idrogeologici in alcuni … Continua a leggere
16 Maggio 2023
CONDIVIDI
ALTO ADIGE, REVOCATA L’ORDINANZA ANTI SICCITA’
Dopo le abbondanti piogge e nevicate dei giorni scorsi, il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha revocato l’ordinanza che il 22 marzo aveva invitato tutti i cittadini a risparmiare acqua, in particolare l’agricoltura. La revoca è accompagnata da un provvedimento di emergenza che il presidente ha firmato dopo aver ascoltato il presidente della … Continua a leggere
15 Maggio 2023
CONDIVIDI
AMBIENTE. CONFERMATE 10 BANDIERE BLU IN TRENTINO ALTO ADIGE
Ambiente. Rimangono invariate, rispetto al 2022, le 10 bandiere blu assegnate dalla Fee al Trentino Alto Adige per la qualità ambientale delle località lacustri. Le spiagge premiate in regione sono Bondone – Porto Camarelle, Bedollo, Lavarone, Baselga di Pinè, Levico Terme, Caldonazzo, Tenna, San Cristoforo, Calceranica al lago, Sella Giudicarie. A livello nazionale sono 226 … Continua a leggere
12 Maggio 2023
CONDIVIDI
PREZZI ALLE STELLE NEI SUPERMERCATI TRENTINI
Prezzi alle stelle nei supermercati trentini. Secondo il ministero delle imprese e del made in Italy i 40 prodotti presi a modello, come pane, pasta, riso e beni di prima necessità, se acquistati tutti assieme, porterebbero ad un totale medio di 289,59 euro contro i 262,83 di marzo 2022: un aumento del 10,18% che si … Continua a leggere
12 Maggio 2023
CONDIVIDI
GARANTE DELL’INFANZIA, 1.660 PRATICHE NEL 2022 IN ALTO ADIGE
1660 fascicoli e un forte aumento delle richieste da parte di minorenni stessi. Sono i tratti salienti della relazione della garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller che ha illustrato in consiglio provinciale a Bolzano l’attività svolta nel 2022. Numerose sono state le presentazioni nelle scuole di ogni ordine e grado, con nuovi progetti e … Continua a leggere
11 Maggio 2023
CONDIVIDI
MALTEMPO, MASSO CADUTO DIETRO L’ASILO DI VANDOIES
La pioggia che cade in tutto l’Alto Adige ha provocato una serie di cadute massi in diverse località. Questa mattina, alle 7.43, dei massi sono caduti a Pontives sulla strada per Chiusa. Alle 8, un blocco di roccia di due metri cubi si è invece fermato dietro l’asilo di Vandoies di Sotto, mentre alle 8.06 … Continua a leggere
11 Maggio 2023
CONDIVIDI
MALTEMPO IN TRENTINO, SMOTTAMENTI NELLA NOTTE IN VAL DI NON
Prosegue l’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha portato pioggia e maltempo su gran parte dell’Italia. In Trentino, le precipitazioni hanno causato alcuni smottamenti nella notte, con disagi al traffico e alla viabilità. Nel corso della notte lo zero termico, solitamente attorno ai 2.000 metri, è invece calato sotto i 1.500 metri, portando la … Continua a leggere
11 Maggio 2023
CONDIVIDI