Attualità

VASCO A TRENTO. LA PROVINCIA RESPINGE LE ACCUSE DEL PD

Coinvolto un esperto nazionale in materia di sicurezza

FOTO PAOLO PEDROTTI

“La Provincia autonoma di Trento ha ritenuto opportuno avvalersi di un cantante di grande fama da fare esibire nell’area di San Vincenzo, situata a Mattarello, uno spazio di oltre 27 ettari che, alla data attuale, non possiede ancora alcuna autorizzazione. I 120.000 spettatori paganti sono un obiettivo che si ritiene raggiungibile in relazione alla vastità dell’area. Il verbale della Commissione provinciale di vigilanza del 27 ottobre 2021 esprime dubbi sulla possibilità di raggiungere tale dimensione di persone, ma lo fa senza alcuna valutazione di un progetto, in quanto in quella data il progetto non c’era, e proprio per questo nelle conclusioni del verbale si dice che la Commissione potrà rivalutare la sua posizione. Solo a seguito dell’esame di un progetto completo di tutta la documentazione, la Commissione si potrà esprimere ragionevolmente, definendo tutti gli aspetti legati alla sicurezza”. Così, in una nota, l’amministrazione provinciale di Trento, rispondendo a quanto riportato dal gruppo consigliare del Pd del Trentino in conferenza stampa. “È lo stesso contratto tra la Provincia e il cantante che richiama chiaramente l’esigenza di dotare l’evento delle necessarie autorizzazioni, nel rispetto dei principi di sicurezza. Per avere la garanzia della massima sicurezza, la Protezione civile provinciale ha coinvolto, attraverso una procedura di evidenza pubblica, un esperto nazionale in materia, che supporterà gli uffici e gli organizzatori a presentare la richiesta di autorizzazione alla Commissione”, afferma l’amministrazione, negando alcuna pressione indebita. [fm]

4 Gennaio 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere