Sicurezza

VALLO DI PROTEZIONE EVITA TRAGEDIA A BRONZOLO

Arrestata la caduta di un masso di 20 metri cubi

Foto: Usp

Ieri in mattinata nella zona sud di Bronzolo un masso di grosse dimensioni si è staccato dalla montagna soprastante. Grazie al vallo di protezione contro la caduta massi è stato possibile arrestare la caduta del masso di circa 20 metri cubi. Non si sono registrati ne feriti ne danni materiali. L’opera rientra nel progetto di messa in sicurezza della futura strada comunale e offre anche protezione per l’attuale zona del cantiere. Il dispositivo di sicurezza, lungo 225 metri e alto 4 metri, era già previsto nella fase di costruzione, soprattutto per garantire la sicurezza lungo la strada statale del Brennero deviata.
“Questo incidente dimostra in modo evidente quanto siano importanti le misure preventive nel settore delle infrastrutture”, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “La sicurezza rimane la nostra priorità assoluta: investendo in modo mirato in strutture di protezione, possiamo proteggere in modo sostenibile le persone e le vie di comunicazione”, ha rimarcato Alfreider. L’Ufficio Geologia e prove materiali Provincia è stato immediatamente informato e ha avviato un’analisi accurata della situazione. Giovedì 3 aprile è previsto un sopralluogo in loco, eventualmente anche con l’ausilio di un elicottero.
“Se non ci fosse stato il vallo di protezione, il masso avrebbe potuto raggiungere via Nazionale, molto trafficata, con conseguenze potenzialmente gravi per le persone e le infrastrutture”, spiega il direttore della Ripartizione Infrastrutture della Provincia, Umberto Simone, sottolineando l’importanza di una pianificazione lungimirante.
Il vallo di protezione era stato costruito tra il 2023 e il 2024 nel corso dei lavori per la nuova circonvallazione di Bronzolo, sotto la direzione della Ripartizione Infrastrutture della Provincia.

2 Aprile 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE C, SCONFITTA PER 2 A 0 DEL TRENTO CON IL GIANA ERMINIO

A.S. GIANA ERMINIO – A.C. TRENTO 1921 2-0 (1-0) RETI: 20’ pt De Maria, 33’ st Stuckler GIANA ERMINIO (3-4-1-2): Mangiapoco; Scaringi, Ferri, Colombara; Lamesta (14’ st Caferri), Pinto (43’ st Renda), Marotta (14’ Nichetti), De Maria (1’ st Previtali); Ballabio; Capelli, Tirelli (1’ Stuckler). All. Chiappella TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini (1’ st Aucelli), Falasco … Continua a leggere

SERIE B, SOLO UN PARI PER L’FC SUEDTIROL, E’ 1-1 CON IL CESENA

Si è concluso con un pareggio per 1-1 tra Fc Suedtirol e Cesena il match della 32/a giornata di campionato con il Cesena. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 27′ del primo tempo grazie ad una accelerazione sulla fascia di capitan Rapahel Odogwu che si accentra in area e appoggia per … Continua a leggere

SCI ALPINO, TRENTINO STEFANO GROSS CAMPIONE ITALIANO DI SLALOM, 3/O L’ALTOATESINO ALEX ZINGERLE

Il fassano Stefano Gross è profeta in patria, Tommaso Saccardi è al suo fianco: lo slalom dei Campionati Italiani Assoluti che si completano oggi in Val di Fassa premia il veterano delle Fiamme Gialle, all’ultimo appuntamento tricolore della carriera, ed il ventitreenne emiliano dei Carabinieri, autori dell’identico tempo di 1’30″04. Per Gross si tratta del … Continua a leggere