Trasporti

UTILE 2023 A 80,03 MILIONI PER AUTOSTRADA DEL BRENNERO

+1,71% del fatturato arriva da pedaggi lordi

L’assemblea dei soci di Autostrada del Brennero ha approvato il bilancio 2023 deliberato dal Cda lo scorso 17 maggio: 80,03 milioni di utile, 5,2 miliardi di chilometri percorsi cui sono correlati un +1,71% del fatturato da pedaggi lordi e il +14,31% degli introiti delle aree di servizio ed eccellenti performance della gestione finanziaria, che ha chiuso il 2023 con +31,8 milioni. Il tasso di incidentalità globale (numero di incidenti su 100 milioni di veicoli per chilometro) si è mantenuto sui livelli record del 2022, con 15,44 punti, quasi la metà della media nazionale. “I valori registrati nel bilancio 2023 – ha detto l’amministratore delegato Diego Cattoni – rappresentano ancora una volta dei record, che testimoniano di nuovo le potenzialità che ora la Società attende di poter dispiegare nelle centinaia di investimenti previsti nella Proposta di finanza di progetto”. L’assemblea, presenti anche i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompastcher, ha approvato la distribuzione dei dividendi per 23 euro ad azione. Una cifra che consente di ripartire tra i soci 35,3 milioni, il 44% dell’utile, di cui 30,2 agli enti pubblici che rappresentano l’85,7% della compagine societaria. “Anche quest’anno – sottolinea la vicepresidente Alessia Rotta, che ha oggi sostituito il presidente Hartmann Reichhalter – sono stati raggiunti dei risultati di tutto rispetto che siamo orgogliosi di poter consegnare ai soci. La sicurezza di chi viaggia, come il benessere di chi vive lungo il nastro autostradale, rappresentano per Autostrada del Brennero degli obiettivi prioritari”. L’assemblea ha anche nominato due nuovi membri del Cda: Giorgio Zanni, Presidente della Provincia di Reggio Emilia, subentrato dopo la scomparsa di Giulio Santagata, e Diego Binelli che subentra al dimissionario Raffaele De Col, nominato a gennaio direttore generale della Provincia di Trento.

17 Giugno 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE

L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO

La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere