Sulla polemiche per la chat di Azione Universitaria e del consigliere comunale di Fdi Giacomo Mason interviene l’Università di Trento, per voce del rettore Flavio Deflorian. “Quello che emerge dalle chat che sono state rese pubbliche attraverso i media ci sconcerta. Alcuni passaggi, nella forma e nei contenuti, sono da ritenersi gravemente in contrasto con i valori su cui si fonda la nostra università e sono assolutamente da respingere. Il rispetto, la non discriminazione, l’antifascismo non sono soltanto valori condivisi, ma costituiscono un pilastro su cui si fonda lo stesso Codice etico a cui devono attenersi tutte le persone che lavorano e studiano nel nostro Ateneo”, si legge nella nota.
“Come istituzione pubblica, fondata sul diritto, non possiamo non tener conto che la segnalazione proviene da una fonte anonima e che al momento la veridicità di quanto riportato non può essere accertata, tanto meno l’attribuzione a persone che abbiano effettivamente un ruolo attivo nell’associazione. Tuttavia appare evidente che si tratti di una polemica interna ad Azione Universitaria”, afferma Uni Trento. “Una questione su cui auspichiamo che la stessa associazione studentesca faccia prontamente chiarezza. L’Università di Trento esprime fiducia sul fatto che vengano rettificate alcune affermazioni e prese le distanze da posizioni offensive ed estreme rispetto al civile scambio di opinioni. Auspica, inoltre, che venga estromesso dall’associazione chi usa la propria appartenenza all’Università di Trento per diffondere idee in contrasto con i principi base della convivenza civile”, conclude la nota annunciando la “necessità di chiarire al più presto la posizione di Azione Universitaria nel panorama delle associazioni e delle rappresentanze studentesche dell’Ateneo”. Università convocherà un incontro a stretto giro con i vertici dell’associazione.
UNI TRENTO, CHAT DI AZIONE UNIVERSITARIA ‘SCONCERTANTE’
Presa di posizione del Rettore

28 Maggio 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.