Sanità

TRENTO: IL 27 OTTOBRE SI CORRE O SI CAMMINA PER L’EPILESSIA

Una corsa non competitiva di 5 km. a sostegno della Neuropsichiatria infantile

Foto @Ansa

L’Unità operativa di neuropsichiatria di Apss organizza la prima edizione di «Corri (o cammina) per l’epilessia». L’evento, aperto a tutti, si terrà domenica 27 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12, per le vie del centro di Trento, con partenza e arrivo in piazza della Mostra. Il tracciato prevede la partenza e l’arrivo in piazza della Mostra e attraverserà le principali vie cittadine, tra cui via Santa Croce, il quartiere Le Albere, via Verdi, piazza Duomo, via Belenzani e via Manci. Anche i passeggini sono i benvenuti, rendendo l’evento aperto a famiglie e bambini. Non conta il come si partecipa, si può correre o camminare, l’importante è esserci per vivere un’esperienza all’insegna della solidarietà e del benessere fisico. L’evento, infatti, non è solamente una corsa di 5 chilometri per le vie del centro di Trento ma un’iniziativa di solidarietà che ha l’obiettivo di finanziare l’acquisto di nuove apparecchiature per il sistema di elettroencefalografia – fondamentale per una diagnosi precoce e accurata dell’epilessia infantile – dell’Unità operativa di neuropsichiatria infantile dell’ospedale Santa Chiara di Trento. «Corri (o cammina) per l’epilessia» è patrocinato da: Comune di Trento, Associazione italiana epilessia, Consulta provinciale per la salute, Italian pediatric status epilepticus (Ipse), Lega italiana contro l’epilessia (Lice) e Fondazione epilessia Lice. La quota d’iscrizione è di 10 euro per adulti e ragazzi sopra i 12 anni, mentre i bambini sotto quest’età potranno partecipare gratuitamente. Ogni iscritto riceverà alla partenza una maglietta (per i più piccoli sarà distribuito un cappellino) mentre al traguardo, per celebrare l’arrivo, una mela e una bottiglietta d’acqua. Per iscriversi è necessario compilare, entro le ore 18 del 24 ottobre, il modulo presente al link https://www.associazioneepilessia.it/corri-per-lepilessia-2024 con successivo pagamento tramite la piattaforma PagoPA. Sarà comunque possibile iscriversi anche il giorno dell’evento, direttamente in piazza della Mostra.

21 Ottobre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SS. 47, DUE FERITI IN UN INCIDENTE A PERGINE

Scontro sulla strada statale 47 della Valsugana tra un camion che trasportava gasolio e un altro veicolo, all’altezza di Pergine. Sul posto i carabinieri per i rilievi e i vigili del fuoco volontari della zona. Due persone, tra cui un uomo di 64 anni, sono rimaste ferite lievemente. L’incidente ha causato code e disagi al … Continua a leggere

RONCEGNO, GRAVE BOSCAIOLO COLPITO DA UN TRONCO

Grave infortunio sul lavoro a Roncegno. Un uomo di 59 anni è rimasto schiacciato da una pianta che stava tagliando in un terreno privato. Il 59enne è sempre rimasto cosciente, ma le ferite riportate hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso che ha portato il ferito all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’uomo ha riportato un trauma toracico.

TRENTO, BAMBINO DI 7 ANNI INVESTITO A GARDOLO

Un bambino di sette anni è stato investito e sbalzato a terra da un’auto mentre attraversava la strada oggi verso le 16 in via IV novembre a Gardolo, a Trento. Sul posto tre ambulanze e la polizia locale per i rilievi. Il bambino è stato trasportato in codice rosso al Santa Chiara, non è in … Continua a leggere