Cultura

TRENTO FILM FESTIVAL, CLOROPHILLA FIRMA IL MANIFESTO 72/A EDIZIONE

La manifestazione sarà a Bolzano dal 3 all'8 giugno

Foto: Trento Film Festival - Ansa

E’ Ludovica Basso, in arte Clorophilla, a firmare il manifesto della 72/a edizione del Trento film festival, che si svolgerà dal 26 aprile al 5 maggio 2024.

Il mondo dell’artista ligure, classe 1986, è un universo immaginario popolato da donne mitologiche, animali magici, dee, sirene e stelle cadenti, dove realtà e fantasia si incontrano. Nel manifesto del Trento film festival, in particolare, è raffigurata una donna che si fonde con la montagna e che guarda il sole.

“Attraverso questo disegno – spiega Basso – ho cercato di trasmettere le sensazioni che la montagna stimola in me: pace, calma e serenità. Luogo con un equilibrio delicato, che va contemplato e rispettato. Per questo motivo ho scelto un’immagine che si pone come un invito alla contemplazione della natura, alla meditazione ed al silenzio interiore. La Montagna intesa come Donna, come forza creatrice dalla quale tutto nasce ed alla quale tutto è connesso, entità viva che ci accoglie e ci protegge”.

Il presidente del Trento film festival, Mauro Leveghi, ha detto che “il manifesto di questa edizione vuole essere un omaggio alla montagna come madre: possiamo quasi leggere un riferimento alla ‘sorella nostra madre terrà del Cantico delle creature scritto da San Francesco d’Assisi, del quale nel 2025 saranno celebrati gli 800 anni. Una sorella che ci alimenta e ci sostiene, e che per questo va curata e rispettata. È la lezione secolare dell’agricoltura di montagna, talmente incardinata nell’ambiente alpino da diventare quasi un tutt’uno con esso, plasmandone la forma ma adeguandosi ai suoi inevitabili limiti”.

Con il manifesto di quest’anno, ha aggiunto la direttrice Luana Bisesti, “il Festival dà spazio ai talenti emergenti, che in questi anni si sono conquistati uno spazio di rilievo anche grazie ai nuovi strumenti della comunicazione digitale”.

Il Trento film festival arriverà a Bolzano dal 3 all’8 giugno, grazie alla collaborazione con la Provincia e il Comune di Bolzano.[Vs]

15 Febbraio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

STAZIONE DI CALLIANO, FERMATA RIATTIVATA DA MERCOLEDÌ 30 APRILE

Saranno il regionale 16656 Verona-Bolzano con fermata alle 6.12 e il 16653 Trento-Verona delle 6.20 ad inaugurare, mercoledì 30 aprile, la nuova stazione di Calliano. Da quel momento la fermata sarà attiva per 42 treni al giorno nei feriali (21 più 21 nelle due direzioni), che a regime diventeranno 55 di cui 30 verso Ala … Continua a leggere

BOLZANO, PRESIDIO CGIL NELLA GIORNATA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

“La tutela del lavoro è uno dei pilastri della nostra Costituzione, ma a livello nazionale, come locale, gli infortuni non si fermano. In Provincia di Bolzano dal 2024 ad oggi gli infortuni mortali sono stati addirittura venti”. Lo ha detto il segretario generale della Fillea/Gbh, Marco Nardini, al presidio, in piazza Nikoletti a Bolzano, organizzato … Continua a leggere

TENNIS, NASCE LA JANNIK SINNER FOUNDATION

Arriva la Jannik Sinner Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere l’emancipazione dei bambini attraverso l’istruzione e lo sport, sia in Italia che nel mondo. L’iniziativa è stata presentata e promossa dal 23enne tennista altoatesino attraverso un video sui social. Nel consiglio di amministrazione della Fondazione siedono anche Alex Vittur, manager pusterese di … Continua a leggere