Cultura

TRENTO FILM FESTIVAL, 70^ EDIZIONE CON MANIFESTO DI MANARA

Da quello non realizzato del 1997 all'Ondina del 2022

Presentati a Trento il Manifesto e alcune anticipazioni del programma cinematografico della 70/a edizione del Trento Film Festival (29 aprile – 8 maggio). Il Trento Film Festival ha deciso di tornare indietro per guardare avanti, chiedendo a Milo Manara, uno dei più grandi fumettisti e illustratori italiani, di ritornare al Festival da assoluto protagonista, dopo il manifesto ingiustamente rifiutato nel 1997. “È un omaggio ad un grandissimo artista italiano, e la chiusura di una pagina ancora aperta: dal manifesto “non realizzato” del 1997 alla firma del manifesto del Settantesimo anniversario, dall’Ondina che seduce a quella che si ritira circospetta, nel segno di una cultura di montagna sospesa nella dimensione del mito, fra storia e leggenda”, dice Mauro Leveghi, presidente del Trento Film Festival. Già nell’immagine rifiutata nel 1997 Manara aveva ricreato l’Ondina, una “creatura semi acquatica che si dice abitare nei laghi alpini. In questo secondo manifesto ho sviluppato lo stesso tema, ma con una variazione, musicalmente parlando, in tono minore. Una variazione più malinconica, per i toni di colore, per lo sviluppo del soggetto. Nel manifesto del 1997 la composizione era decisamente ‘in maggiore’, più serena, con la misteriosa Ondina al centro del maestoso anfiteatro delle Dolomiti”, spiega il disegnatore. Perché, ora, il tono minore? “Da allora sono successe molte cose che hanno reso sempre più evidenti le conseguenze del nostro impatto sull’ambiente anche in ambito montano”, prosegue Manara. “La nuova Ondina non è più una creatura lieta, ma impaurita e diffidente: prima ci seduceva, ora ci guarda come intrusi, pronta a immergersi di nuovo”.

2 Marzo 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

STAZIONE DI CALLIANO, FERMATA RIATTIVATA DA MERCOLEDÌ 30 APRILE

Saranno il regionale 16656 Verona-Bolzano con fermata alle 6.12 e il 16653 Trento-Verona delle 6.20 ad inaugurare, mercoledì 30 aprile, la nuova stazione di Calliano. Da quel momento la fermata sarà attiva per 42 treni al giorno nei feriali (21 più 21 nelle due direzioni), che a regime diventeranno 55 di cui 30 verso Ala … Continua a leggere

BOLZANO, PRESIDIO CGIL NELLA GIORNATA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

“La tutela del lavoro è uno dei pilastri della nostra Costituzione, ma a livello nazionale, come locale, gli infortuni non si fermano. In Provincia di Bolzano dal 2024 ad oggi gli infortuni mortali sono stati addirittura venti”. Lo ha detto il segretario generale della Fillea/Gbh, Marco Nardini, al presidio, in piazza Nikoletti a Bolzano, organizzato … Continua a leggere

TENNIS, NASCE LA JANNIK SINNER FOUNDATION

Arriva la Jannik Sinner Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere l’emancipazione dei bambini attraverso l’istruzione e lo sport, sia in Italia che nel mondo. L’iniziativa è stata presentata e promossa dal 23enne tennista altoatesino attraverso un video sui social. Nel consiglio di amministrazione della Fondazione siedono anche Alex Vittur, manager pusterese di … Continua a leggere