Un esemplare femmina di orso è stato munito di radiocollare la scorsa notte nei pressi della località Nembia, nel comune di San Lorenzo Dorsino, in Trentino. Lo comunica il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento. L’animale adulto è stato catturato dal Corpo forestale trentino con una trappola a tubo posizionata nei pressi di un’isola ecologica con cassonetti anti-orso, che era stata visitata da plantigradi nelle settimane precedenti. Dopo essere stata dotata di radiocollare l’orsa è stata liberata. Alcuni campioni genetici dell’animale sono stati consegnati alla Fondazione Edmund Mach, che si occuperà dell’identificazione. Immediata la reazione degli animalisti. L’associazione Leal teme che questo modus operandi sia finalizzato più che per la gestione dei plantigradi a renderli un più facile bersaglio al primo pretesto.
TRENTINO, RADIOCOLLARATA UNA FEMMINA D’ORSO
Animale catturato con una trappola a tubo e poi liberato

5 Agosto 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO
Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO
Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO
Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere