Attualità

TRASPARENZA E CONFRONTO, INSEDIATO A TRENTO IL TAVOLO GRANDI CARNIVORI

Presentata l'indagine Doxa

Foto @Pat

Ascolto, confronto e trasparenza. Tre pilastri per il Tavolo grandi carnivori – presieduto dall’assessore provinciale alle foreste, Roberto Failoni – che si è insediato ufficialmente oggi, a seguito dell’indicazione dei rappresentanti delle diverse categorie. Accanto ai vertici dirigenziali della Provincia autonoma di Trento (in testa il direttore generale Raffaele De Col, il dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna Stefano Fait e il dirigente del Servizio Faunistico Alessandro Brugnoli) è stata presentata anche la figura terza del “facilitatore”, indicata nella persona di Stella Teodonio, che favorirà la convergenza fra eventuali visioni diverse espresse da quanti siedono al Tavolo. “Si è trattato di un dialogo aperto e schietto che ha coinvolto tutte le diverse componenti” ha osservato l’assessore Failoni in chiusura dei lavori, ricordando come le azioni della Provincia siano volte a “garantire la sicurezza di cittadini e ospiti, ma anche alla conservazione della specie e alla tutela della biodiversità che caratterizza il contesto trentino”. Il titolare della delega ai grandi carnivori ha peraltro evidenziato come l’Amministrazione voglia raccogliere le proposte che i componenti del Tavolo vorranno avanzare, oltre che condividere le informazioni di cui dispone, all’insegna della massima trasparenza. Per questo motivo, la seduta di insediamento è stata l’occasione per presentare ufficialmente gli esiti dell’indagine di BVA Doxa commissionata da Trentino Sviluppo per rilevare il livello di informazione, gradimento e preoccupazione dei trentini, in merito alla presenza dell’orso bruno (1.200 interviste telefoniche a un campione rappresentativo della popolazione tra il 21 giugno e l’8 luglio 2024).

6 Agosto 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

STAZIONE DI CALLIANO, FERMATA RIATTIVATA DA MERCOLEDÌ 30 APRILE

Saranno il regionale 16656 Verona-Bolzano con fermata alle 6.12 e il 16653 Trento-Verona delle 6.20 ad inaugurare, mercoledì 30 aprile, la nuova stazione di Calliano. Da quel momento la fermata sarà attiva per 42 treni al giorno nei feriali (21 più 21 nelle due direzioni), che a regime diventeranno 55 di cui 30 verso Ala … Continua a leggere

BOLZANO, PRESIDIO CGIL NELLA GIORNATA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

“La tutela del lavoro è uno dei pilastri della nostra Costituzione, ma a livello nazionale, come locale, gli infortuni non si fermano. In Provincia di Bolzano dal 2024 ad oggi gli infortuni mortali sono stati addirittura venti”. Lo ha detto il segretario generale della Fillea/Gbh, Marco Nardini, al presidio, in piazza Nikoletti a Bolzano, organizzato … Continua a leggere

TENNIS, NASCE LA JANNIK SINNER FOUNDATION

Arriva la Jannik Sinner Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere l’emancipazione dei bambini attraverso l’istruzione e lo sport, sia in Italia che nel mondo. L’iniziativa è stata presentata e promossa dal 23enne tennista altoatesino attraverso un video sui social. Nel consiglio di amministrazione della Fondazione siedono anche Alex Vittur, manager pusterese di … Continua a leggere