Attualità

TORNANO IN REGIONE I RAGAZZI DEL FRIDAYS FOR FUTURE

Sciopero per il clima anche a Trento e Bolzano

Anche in regione i ragazzi del movimento Fridays for Future sono tornati in piazza oggi per protestare contro i cambiamenti climatici. A Trento i giovani si sono dati appuntamento nella centrale via Verdi, a Bolzano il punto di raccolta è stata piazza Tribunale. In entrambi i casi, i ragazzi, muniti di striscioni colorati, hanno aderito allo sciopero globale per il clima così come in altre 70 città italiane. La mobilitazione di Fridays for Future, il movimento lanciato dall’attivista svedese Greta Thunberg, ha visto scendere in piazza tanti giovani, che chiedono più rispetto e cura verso il nostro Pianeta. (Foto: Trento)

23 Settembre 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere