Cultura

TORNA L’1 E 2 GIUGNO L’APPUNTAMENTO CON CASTELRONDA 2024

Giunto alla decima edizione: porte aperte in 5 castelli tra Bolzano, Appiano e Ponte Gardena e tante novità

Castel Boymont Appiano Foto: Azienda di Soggiorno Bolzano

Vivere il Medioevo con tutti i sensi. La festa dei castelli conferisce un tocco fiabesco all’estate bolzanina. L’1 e 2 giugno torna l’appuntamento con “Castelronda” giunto alla 10a edizione, presentato ieri presso la sede dell’Azienda di Bolzano dal presidente Roland Buratti, dalla direttrice Roberta Agosti, dalla direttrice dell’associazione turistica di Appiano Evi Goetsch, dall’assessora comunale alla cultura del capoluogo altoatesino Johanna Ramoser e dai responsabili dell’Associazione dei proprietari di castelli dell’Alto Adige.

Il panorama costellato di castelli intorno a Bolzano invita a passeggiare e scoprire i suoi tesori. Ancora di più in occasione del Castelronda, quando i castelli più belli del capoluogo e dintorni aprono le proprie porte ai visitatori per svelare tutti i loro segreti racchiusi in corti, sotterranei e torri. Bolzano e Appiano, ma anche Ponte Gardena le località coinvolte nell’iniziativa, con 5 castelli e rovine da visitare, 5 programmi e 5 esperienze uniche per vivere un tuffo nel passato, attraverso rievocazioni storiche con dame e cavalieri. I castelli visitabili sono Roncolo e Rafenstein a Bolzano, Boymont e Hocheppan ad Appiano ed infine Trostburg a Ponte Gardena. Quest’anno si aggiunge la novità dell’apertura del Chiostro dei Domenicani a Bolzano e un concorso fotografico riservato ai visitatori. Le foto più belle saranno selezionate e vinceranno alcuni premi messi in palio dagli sponsor. Non ci sarà, invece, la possibilità di visitare, come l’anno scorso, di Castel Festenstein ad Andriano, a causa del recente maltempo che ha provoca degli smottamenti lungo i sentieri di accesso.

L’iniziativa è a cura dell’Azienda di Soggiorno di Bolzano, dell’Associazione turistica di Appiano e la Società cooperativa di Chiusa. Per tutte le info si rimanda al sito: www.bolzano.bozen.it.

27 Maggio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MERCATO IMMOBILIARE, IN REGIONE PREZZI E CANONI CRESCIUTI DI PARI PASSO IN UN ANNO

Valori positivi nei primi mesi del 2025 per il mercato immobiliare del Trentino Alto Adige. Con prezzi di vendita e canoni di affitto cresciuti rispettivamente del 4,9 e del 4,5%. secondo immobiliare.it per comprare casa in regione si spende in media 3.500 euro/mq. Bolzano, con i suoi 4.770 euro/mq, è la città più cara in … Continua a leggere

DONNA RAPINATA A TRENTO

Rapina questa mattina, intorno alle ore 7, a Trento. Una donna stava prelevando denaro presso uno sportello bancomat in via Piave quando è stata avvicinata da un malvivente che le ha puntato un cacciavite facendosi consegnare i soldi. L’uomo è poi fuggito ma è stato individuato dai carabinieri che lo hanno arrestato per rapina aggravata … Continua a leggere

TAP&GO, PAGARE I VIAGGI IN AUTOBUS CON CARTA DI CREDITO

“Lavoriamo ogni giorno per rendere la mobilità pubblica in Alto Adige il più attraente possibile per tutti, sia per i pendolari che per gli utenti occasionali”, ha spiegato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, in occasione del lancio del nuovo servizio tap&go. Ora c’è una nuova opzione di pagamento, soprattutto per i passeggeri che utilizzano … Continua a leggere