Trasporti

TICKET GRATUITO IN A22 DAL 1. MARZO, SINDACO CARAMASCHI SCETTICO SULLA DATA DI PARTENZA

Il Comune di Bolzano chiede anche l'estensione a tutto l'anno, non solo al periodo scolastico

Esterna perplessità il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi sulla possibilità che dal 1 marzo prossimo possa partire la sperimentazione di gratuità dell’Autobrennero tra Bolzano Sud e Bolzano Nord per i cittadini di Bolzano che mira a decongestionare la statale del Brennero e le vie di collegamento cittadine come annunciato dall’assessore alla mobilità della provincia di Bolzano Giuliano Vettorato.

Il primo cittadino del capoluogo altoatesino fa riferimento ai tempi molto ristretti per l’avvio di tutta la procedura burocratica in capo alla Provincia e per le osservazioni che naturalmente sono state sollevate dalla sua amministrazione, tra le quali la richiesta sull’estensione del periodo anche ai mesi estivi e non solo a quello scolastico e sull’uso di un biglietto al posto del telepass. Secondo il sindaco Caramaschi la sperimentazione a questo punto potrebbe partire non prima del mese di aprile-maggio.[Vs]

6 Febbraio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ICE HOCKEY LEAGUE, BOLZANO ALL’OVERTIME PIEGA IL VIENNA 2-1

Ci vuole una prodezza del solito Dustin Gazley a togliere le castagne dal fuoco ad un Bolzano che non senza fatica ha avuto ragione per 2-1 all’overtime di un Vienna che questa sera ha venduta cara la pelle in gara 1 della semifinale della Ice Hockey League. Primo tempo che si chiude a reti inviolate … Continua a leggere

VOLLEY PLAY OFF SCUDETTO, ITAS IN CAMPO PER GARA 3 DEI QUARTI CONTRO MONZA

Domani, sabato, alla BLM Group Arena si gioca già gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto. Dopo la sconfitta rimediata mercoledì in Brianza, l’Itas Trentino torna ad affrontare la Vero Volley Monza di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30.[Vs]

TRENTINO, FUGATTI: “INUTILE DARE ACQUA SE GLI ALTRI TERRITORI NON INVESTONO”

È inutile che mettiamo la nostra acqua a disposizione degli altri territori se questi non iniziano ad investire nel risparmio”. È tornato a parlare del tema della siccità il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in occasione conferenza stampa post Giunta provinciale, a Malga Rolle. Fugatti ha poi chiarito che, per risparmio dell’acqua, non … Continua a leggere