Cultura

TEATRO: PRESENTATA LA STAGIONE 2021/22 DELLO STABILE DI BOLZANO

Sono 30 i titoli in sei cartelloni indipendenti per un totale di 112 alzate di sipario in tutta la provincia la nuova stagione 2021-22 del Teatro Stabile. A Bolzano al Teatro Comunale e al Cristallo, Merano, Bressanone, Brunico e Vipiteno il Teatro stabile cittadino presenta una stagione ad ampio raggio, sia dal punto di vista della varietà di sguardi artistici, sia per il numero di spettacoli che vengono presentati nell’anno teatrale 2021-2022. Di scena nomi altisonanti come Paolo Fresu, Natalino Balasso, Umberto Orsini, Claudio Bisio, Marco Paolini, Silvio Orlando, Ottavia Piccolo e Michele Placido e tanti altri interpreti del teatro nazionale.

Una proposta straordinaria quella di questa 71/a stagione dello Stabile per celebrare la ripartenza del teatro in Alto Adige dopo il forzato stop imposto dalla pandemia di covid come ha dichiarato nel corso della sua presentazione il direttore dello stabile Walter Zambaldi. Presenti anche il sindaco Renzo Caramaschi, l’assessora comunale alla cultura Chiara Marabini, il vice-sindaco Walcher, il presidente del Teatro Stabile Giovanni Salghetti-Drioli, la vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Francesca Pasquali e con un video messaggio l’assessore provinciale e vice presidente della Giunta provinciale di Bolzano Giuliano Vettorato.

Stagione che si apre il 28 ottobre con Tango Macondo. Il Venditore di Metafore, la nuova produzione dello Stabile che fonde narrazione a musica popolare, tanghi e riti arcaici e contemporaneità, scritto e diretto da Giorgio Gallione con le musiche scritte ed eseguite da Paolo Fresu.

Sala con capienza da definire, ma si ipotizza un 75%. Nessuna campagna abbonamenti, e biglietti singoli per gli spettacoli con una politica dei prezzi ancora una volta semplificata a partire da 6 Euro per gli Under 26 fino ai 15 Euro per gli adulti (10 Euro il ridotto valido anche per gli abbonati della passata stagione 2020-2021) con tenitura degli spettacoli dai consueti 4 giorni alla data unica.[vs]

28 Settembre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO

Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO

Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO

Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere