Preoccupa la siccità in Trentino Alto Adige. La portata dell’Adige a Bolzano alla stazione di rilevamento Ponte Adige è il 37% sotto la media pluriennale. La situazione è simile lungo l’Isarco e la Rienza. In Trentino nei bacini di raccolta ci sono appena 125 milioni di litri rispetto ai 410 milioni negli anni ‘normali’. La situazione potrebbe ulteriormente peggiorare con l’imminente avvio dell’irrigazione in agricoltura. Per questo motivo si inizia a ipotizzare il razionamento dell’acqua. Salvo l’arrivo di consistenti precipitazioni, che per il momento però non sono in vista, il governatore altoatesino Arno Kompatscher a breve potrebbe emettere un’ordinanza sulla falsariga di quella dell’anno scorso.
SICCITÀ: ADIGE SEMPRE PIÙ BASSO, -37% A BOLZANO
Nei bacini in Trentino appena 125 invece di 410 milioni di litri

Foto: Ansa
20 Marzo 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO
Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI
Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE
Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere