La qualità dell’aria negli spazi chiusi è cinque volte peggiore, cioè più inquinata, di quella che si respira all’esterno, parte da questo dato il progetto, volto a migliorare la salubrità nelle scuole trentine, messo a punto dalla Federazione della cooperazione nell’ambito del progetto Etika, il gruppo di acquisto eco solidale di energia e gas, che conta oggi 65mila adesioni in Trentino e tre milioni di euro raccolti per il fondo solidale. Classi poco arieggiate, soprattutto in questi mesi di caro energia dove è bene evitare le dispersioni termiche, causano però l’accumulo di anidride carbonica e composti organici volatili, che a loro volta hanno degli effetti sulla salute di studenti e docenti. Grazie a sensori innovativi, collocati in aula, nelle palestre e nei laboratori, si valuterà in maniera costante la qualità dell’aria, invitando ad arieggiare dove necessario. Tre gli istituti coinvolti finora, il centro moda Canossa di Trento, l’istituto Floriani di Riva del Garda e l’alberghiero di Rovereto.
SENSORI IN CLASSE PER SCUOLE PIU’ SALUBRI
Il progetto è finanziato dalla Cooperazione trentina

22 Febbraio 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere