La giunta comunale di Trento ha dato il via libera all’attivazione del servizio sperimentale 0-6 anni alla scuola per l’infanzia “Conotter” di Povo. L’iniziativa, presentata in conferenza stampa, prevede l’apertura di una sezione del Nido da 15 posti già a fine gennaio 2025, quando saranno terminati i lavori di adeguamento dell’edificio. Alla nuova sezione del nido potranno accedere i bambini in lista d’attesa (oltre cento), le cui famiglie si sono dichiarate disponibili ad accettare il posto anche in strutture diverse da quelle scelte al momento della domanda. Il nido sarà a gestione diretta e impiegherà tre educatori a tempo pieno e due a tempo parziale, più due addetti a tempo pieno, di cui uno a supporto della preparazione dei pasti (il personale di cucina sarà lo stesso della scuola dell’infanzia). Attualmente, le attuali 25 strutture cittadine, con i loro 1.189 posti (più tre messi a disposizione dal Comune di Lavis), non riescono a soddisfare tutte le richieste in graduatoria. Nel solo 2023, 1.381 famiglie con bambini hanno chiesto di accedere al servizio a fronte di un numero complessivo di 2.613 bambini tra gli zero e i due anni. La copertura del Comune di Trento è pari al 44,3% della popolazione 0-2. La proposta, inviata dall’amministrazione comunale alla Provincia autonoma di Trento, prevede di poter utilizzare gli spazi rimasti liberi per l’attivazione del servizio sperimentale 0-6. La delibera di giunta dovrà ora essere approvata dal Consiglio comunale.
SCUOLA A TRENTO, VIA LIBERA ALLA SPERIMENTAZIONE 0-6 ANNI A POVO
Il progetto per una sezione da 15 bambini dal 2025

Foto: Comune
12 Novembre 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO
La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere