Trasporti

SCIOPERO TRASPORTI DOMANI IN TRENTINO ALTO ADIGE

L'astensione nazionale riguarda anche la nostra regione

La Provincia di Trento informa che venerdì 17 febbraio è indetto uno sciopero di 24 ore del personale di Trentino Trasporti: il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie garantiranno il servizio dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

In Alto Adige è stato indetto dal sindacato Usb uno sciopero nazionale di 24 ore del personale di autobus e ferrovie. Di conseguenza, potrebbero verificarsi cancellazioni e ritardi nel corso della giornata, si legge in una nota della Sta – Strutture Trasporto Alto Adige Spa. La Sad ha annunciato per l’Alto Adige l’adesione allo sciopero del personale ferroviario. Tuttavia, i servizi essenziali saranno garantiti tra le ore 6:00 e le 9:00 e tra le 18 e le 21. Trenitalia informa che non aderirà a questo sciopero, fa sapere la Sta.

La Sad ha annunciato per l’Alto Adige l’adesione allo sciopero del personale ferroviario. Tuttavia, i servizi essenziali saranno garantiti tra le ore 6:00 e le 9:00 e tra le 18 e le 21. Trenitalia informa che non aderirà a questo sciopero, fa sapere la Sta. Per quanto riguarda i servizi autobus, potrebbero verificarsi cancellazioni e disagi su tutte le linee. Restano in vigore le consuete fasce orarie di garanzia dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 12 alle 15. Tutti i percorsi con partenza prima delle 9 ovvero delle 15 raggiungeranno il capolinea.

La funivia e il trenino del Renon e la funicolare della Mendola non saranno interessati dallo sciopero. Ulteriori informazioni e tutti gli orari sono disponili sul sito e sull’app Altoadigemobilità, conclude la nota.[Vs]

16 Febbraio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO

Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI

Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE

Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere