“Più le persone vengono seguite a casa, meno necessitano di assistenza sanitaria in ospedale. I medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta sono il primo punto di contatto per i pazienti e in futuro per questa funzione dovranno ricevere maggiore sostegno”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano e assessore alla sanità, Arno Kompatscher, presentando l’atto di programmazione per il rafforzamento delle professioni di medicina generale e di pediatria ed il piano per determinare il fabbisogno di assistenza sanitaria domiciliare personalizzata. Secondo Günther Burger, direttore del dipartimento provinciale alla sanità, il documento di pianificazione “vuole fornire ai cittadini un’assistenza completa 24 ore su 24”. Un altro punto centrale è la collaborazione tra cure primarie, medicina specialistica, ospedali e servizi sul territorio: “Il nostro obiettivo è rafforzare la rete tra medicina generale e cure primarie pediatriche, nonché ospedali e servizi territoriali – ha detto Burger – Per questo, in futuro, le diverse figure sanitarie dovranno collaborare all’interno di un team multidisciplinare pensato per assistere maggiormente i cittadini a livello domiciliare”. In Alto Adige, ad esempio, verrà potenziata la medicina di gruppo, ossia l’associazione di più medici di base in una stessa sede. Una più stretta collaborazione con gli ospedali contribuirà inoltre a erogare prescrizioni mirate per le visite specialistiche. L’atto di programmazione servirà ora come base per l’elaborazione dei nuovi contratti integrativi provinciali per la medicina generale e per i pediatri di libera scelta. Nel documento sono definite anche diverse misure nel campo della pediatria. Rosalba Leuzzi, segretaria generale della Fimp, ha spiegato che “uno dei campi d’azione prioritari per noi pediatri è l’aumento del tasso di vaccinazione dei bambini. L’Alto Adige è ancora agli ultimi posti nella classifica italiana e sotto la media nazionale. Vorremmo organizzare nuove campagne di vaccinazione e svolgere un lavoro educativo in sinergia con l’Azienda sanitaria”.
SALUTE: UN PIANO PER RAFFORZARE L’ASSISTENZA TERRITORIALE
Kompatscher: 'Maggiore sostegno a medici e pediatri di famiglia'

30 Agosto 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI
Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA
due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO
Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere