Attualità

SABATO 8 GENNAIO SALDI AL VIA IN ALTO ADIGE

Si punta a recuperare il 20% degli incassi mancati a Natale

Sabato 8 gennaio iniziano i saldi in Alto Adige. Per la Conferesercenti la sfida è recuperare il 20% degli incassi mancati a Natale, ma anche riconquistare una fascia media che sta lentamente migrando verso l’acquisto online sistemico o verso i megastore. Per la vicepresidente di Confesercenti (e presidente del consorzio Four You) Elena Bonaldi fino al 20 dicembre non ci sono stati grandi utili con un -30% rispetto al 2019. “La Domenica d’Oro è stata uno strazio. All’improvviso, però, gli ultimi quattro giorni hanno sconvolto tutto riportandoci in linea con il passato”, cos’ Bonaldi. “A livello generale ritengo che sia credibile stimare una contrazione del volume di affari tra il 10 e il 20% con particolare sofferenza per abbigliamento e calzature. Settori che sono, fortunatamente, anche quelli tradizionalmente maggiormente supportati dai saldi in arrivo”. Dal punto di vista dell’età, invece sono mancati i clienti tra i 35 e i 55 anni mentre i giovanissimi si proiettano verso gli acquisti online. “La cultura dell’andare in negozio rischia di essere vetusta e questi ragazzi non sono una fascia di mercato da sottovalutare. Bisogna lavorare sul digitale e giocare nel loro campo. Se un negozio di vicinato ha prodotti con costi e qualità adeguati alla fascia giovanile perché non tentare l’investimento di una piccola pubblicità tramite gli influencer sui social? Non c’è scritto da nessuna parte che i ragazzi debbano per forza sponsorizzare solo prodotti acquistabili su Amazon. Né che la promozione vada potenziata solo ed esclusivamente seguendo i canoni tradizionali. Se gli influencer spostano pubblico digitale sui social possono farlo anche fisicamente. In misura ridotta ma possono”, si dice convinta la vicepresidente di Conferesercenti. [fm]

3 Gennaio 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere