Cultura

ROVERETO, DAL 27 AL 29 SETTEMBRE IL 2° WIRED NEXT FEST

Tema è "Impossibile", dedicato ai limiti superati con la scienza

Foto @Pat

A Rovereto dal 27 al 29 settembre torna il Wired Next Fest, l’evento dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali. Il titolo di questa 2/a edizione, con 180 ospiti e cento eventi in programma, che sarà anticipata il 26 settembre da un “Innovation Day” dedicato ad imprese ed investitori, è “Impossibile”. Un invito a riflettere su ciò che innovazione e tecnologia hanno reso invece possibile e a superare i nuovi limiti grazie alla scienza, alla creatività e alla visione. “La seconda edizione del Wired Next Fest Trentino – dichiara il direttore di Wired Italia Federico Ferrazza – metterà al centro la tecnologia e la scienza come strumenti in grado di identificare le priorità che ci dovremmo dare come società e individui. Solo attraverso la ricerca costante di ciò che ci sembra impossibile ottenere e raggiungere, infatti, possiamo garantire alle future generazioni un mondo migliore. L’obiettivo è dunque quello di costruire a Rovereto una sorta di macchina del tempo sulla quale viaggiare in questi giorni per comprendere come abitare questo pianeta, offrendo a tutti un futuro pieno di opportunità”. Tra gli ospiti – si legge in una nota – ci sono l’economista e sociologo Jeremy Rifkin, l’architetto Mario Cucinella, la ricercatrice Meganne Christian, l’economista Enrico Giovannini, la divulgatrice Flavia Carlini, il fisico Federico Faggin, la politica Anna Ascani, la vicedirettrice della Banca d’Italia Alessandra Perazzelli, i cantanti Colapesce e Dimartino, Casadilego, Vale Lp, Bebo Guidetti, Coma_Cose e Nayt. L’evento inaugurale del Wired Next Fest sarà venerdì 27 settembre alle 20.30 al Teatro Zandonai, alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, della sindaca di Rovereto Giulia Robol e del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian. Segue il concerto dei cantautori Colpesce e Dimartino, che sarà aperto dalla performance musicale del batterista Khompa e del visual artist Akasha.

18 Settembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE C, TRENTO-RENATE FINISCE 0-0

Finisce in pareggio per 0-0 la sfida al Briamasco tra Trento e Renate nella 36/a giornata di campionato. Gialloblù settimi in graduatoria provvisoria a quota 54 punti.[Vs]

SERIE B, LA SALERNITANA STENDE IL SUEDTIROL 2-1

Nulla da fare per l’Fc Suedtirol che esce sconfitto ad opera della Salernitana per 2-1 nella 33/a giornata di campionato e si avvicina la zona play out retrocessione. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 49′ della ripresa con Ghiglione su tiro ravvicinato in area. Suedtirol che accusa il colpo e al … Continua a leggere

LA BOLZANINA PALLA IN GARA PER GUIDARE DEUTSCHE BAHN

Secondo il tabloid tedesco Bild, la bolzanina Evelyn Palla potrebbe presto succedere a Richard Lutz alla guida di Deutsche Bahn. Il contratto di Lutz termina solo nel 2027, ma il nuovo governo vuole rinnovare i vertici della società ferroviaria. Solo il 64,5% dei treni a lunga percorrenza di Db nel 2024 sono arrivati puntuali, ricorda … Continua a leggere