Rientreranno a casa dalle 18 di oggi le tre famiglie evacuate a seguito dello smottamento avvenuto a Porte di Rendena lunedì 1/o aprile. Il sindaco Enrico Pellegrini ha revocato l’ordinanza numero 16 relativa a “evacuazione e divieto di utilizzo degli edifici pp.ed 673 e 630 c.c. Villa Rendena, situati in via di Verdesina 18 e 20 nel territorio comunale di Porte di Rendena”. L’ordinanza – si legge in una nota – prevede già, prudenzialmente, alcune possibilità di riattivazione dell’evacuazione: nel caso si debbano fare lavorazioni con conseguenti nuovi rischi; in caso di nuovi avvisi di allerta ordinaria (gialla) o grado maggiore emessi dal dipartimento di protezione civile, foreste e fauna della Provincia. Con la stessa ordinanza, viene disposta la chiusura del sentiero identificato dalla p.f. 1898/2 in c.c. Villa Rendena per assicurare la pubblica incolumità ai residenti. “Già il giorno successivo all’evento sono iniziate le prime lavorazioni nell’area della frana, con rimozione di materiali, taglio di piante – sia quelle pericolanti sia per alleggerire il versante -, posa di reti paramassi provvisorie e la messa in sicurezza di un masso che risultava, anch’esso, pericolante”, spiega il sindaco. “Questa prima fase di intervento consente il rientro delle famiglie, ne seguirà una seconda per la sistemazione e il consolidamento del versante oggetto di smottamento. In tal senso sono stati incaricati alcuni tecnici che, in condivisone col Servizio geologico della Provincia, stanno studiando le modalità operative di intervento. I lavori pertanto proseguono e, nei prossimi giorni, potremo fornire ulteriori dettagli”.
RIENTRANO A CASA LE TRE FAMIGLIE DI PORTE DI RENDENA EVACUATE
Sindaco Pellegrini ha revocato l'ordinanza di lunedì
Foto: Ansa
5 Aprile 2024
CONDIVIDI
Primo Piano
ELEZIONI DEL 4 MAGGIO, CRITICHE DEL PD AL RICORSO AL TAR DI 10 SINDACI
“Non possiamo che prendere atto con stupore del ricorso presentato da alcuni amministratori e amministratrici rispetto al decreto del presidente della Giunta regionale che ha fissato la data delle elezioni il 4 maggio. Con stupore, perché il ritorno al turno primaverile come regola generale per le elezioni comunali era già noto nel 2020 nell’ultima contesa … Continua a leggere
“SVP, FORZA DI CENTRO GARANTE CONTRO GLI ESTREMISMI”
“La Südtiroler Volkspartei è una forza di centro come garante di stabilità contro gli estremismi, che stanno dilagando in Europa, promettendo risposte facili alle sfide di oggi, che però poi non portano da nessuna parte”. Lo ha detto il presidente della Svp Dieter Steger in occasione della tradizionale conferenza stampa di inizio anno. Il parlamentare, … Continua a leggere
VARATO UN NUOVO PONTE SULL’AUTOBRENNERO A BRESSANONE
Da giovedì mattina sopra l’A22, nei pressi della stazione di Bressanone è visibile il nuovo sovrappasso autostradale. Si tratta di un’opera di 450 tonnellate caratterizzata da una struttura ad arco che si estende per 60 metri e che è stata assemblata nelle scorse settimane negli spazi di cantiere adiacenti la carreggiata. È stata varata nella … Continua a leggere