Trasporti

PREMIO MOBILITA’ ALTO ADIGE 2024 AL COMUNE DI LANA

Da 8 anni la Giunta provinciale altoatesina premia i progetti di mobilità sostenibile più interessanti

Premiati oggi a Bolzano, presso l’Hotel Laurin, i vincitori del Premio Mobilità Alto Adige 2024 dalla Giunta Provinciale altoatesina. Obiettivo del premio è quello di incoraggiare lo sviluppo di idee e strategie innovative per la mobilità sostenibile.

Il Premio Mobilità Alto Adige viene assegnato per l’ottava volta quest’anno ai migliori progetti, scelti da una giuria, che promuovono la mobilità sostenibile in modo esemplare. 25 i partecipanti, con un vincitore e un premio speciale della giuria. Con “Lana moves local” il Comune di Lana si è aggiudicato il primo premio di 6.000 euro trasformando uno slogan accattivante in progetto concreto e vincente, attuato attraverso manifestazioni ciclistiche, sensibilizzazione nelle scuole ed educazione alla sicurezza stradale. È stato inoltre assegnato il premio speciale della giuria alla banda musicale Gries con il progetto “Klingender Zug – Treno in musica”. Nell’ottobre 2023, la banda musicale cittadina con i suoi 60 componenti, tra musiciste e musicisti ha deciso di utilizzare il treno per recarsi alla tradizionale Festa dell’Uva di Merano.[Vs]

2 Ottobre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRIMO GIORNO DI LAVORO PER IL NUOVO QUESTORE DI TRENTO

Il controllo del territorio è “fondamentale ed imprescindibile”. Lo ha detto il nuovo questore della Provincia autonoma di Trento, Nicola Zupo, nel corso della conferenza stampa di insediamento. “Per me – ha detto Zupo – è un grande onore ed assumere l’incarico di questore della Provincia autonoma di Trento. Sono qui per mettere al servizio … Continua a leggere

TRAFFICO DI DROGA A BRESCIA, PERQUISIZIONE A LAIVES

Un’indagine antidroga partita da Brescia e che si è sviluppata in diverse zone d’Italia la Polizia di Stato ha arrestato 45 persone, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora. I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di cittadini italiani, albanesi e nordafricani residenti in varie Province, così anche … Continua a leggere

RUBA UN AUTO A RESIA, IL DNA LO INCASTRA

I Carabinieri di Silandro hanno denunciato un cittadino extracomunitario, pluripregiudicato, per il furto di un’auto perpetrato nello scorso mese di luglio a Resia. La vettura venne ritrovata pochi giorno dopo in un parcheggio a Lagundo, vicino a Merano. L’individuazione del ladro è stata possibile grazie ad alcune tracce di DNA trovate a bordo della macchina … Continua a leggere