Attenzione massima delle forze dell’ordine dopo i recenti furti in Val Rendena. Riunione a Trento del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nella quale si è deciso di affinare ulteriori misure di prevenzione e contrasto, volte a rafforzare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e a intercettare ogni comportamento illecito da parte di soggetti malintenzionati. In Trentino sono 33 i provvedimenti di espulsione, nei confronti di cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio, emessi solo nell’ultimo mese con numerosi accompagnamenti degli irregolari, responsabili di azioni delittuose, presso CPR del territorio nazionale. A Trento sono stati predisposti servizi interforze finalizzati al contrasto dell’immigrazione irregolare e dello spaccio di stupefacenti, con particolare riferimento alle zone del Parco delle Albere, di Piazza Portella e di Piazza Dante. Infine in occasione della Fiera di San Giuseppe, in programma a Trento domenica 16 marzo, sono stati definiti dispositivi adeguati, con l’obiettivo di assicurare un ordinato svolgimento della manifestazione e garantire la tutela sia degli operatori economici sia dei numerosi visitatori attesi, all’interno di una cornice di massima sicurezza.
PIU’ CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE A TRENTO E IN VAL RENDENA
Tavolo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

12 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere

VIA LIBERA ALLA RIFORMA STATUTO DI AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
c’è il via libera unanime alla proposta del Governo per la riforma dello Statuto del Trentino-Alto Adige, sia da parte dei presidenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, sia da parte delle forze politiche che sostengono le rispettive maggioranze. “Un grande risultato, di cui poter essere orgogliosi”. Lo rende noto con soddisfazione Roberto Calderoli, … Continua a leggere

LE NUOVE ALFA ROMEO STELVIO PER LA POLIZIA STRADALE DI BOLZANO, TRENTO E BELLUNO
La Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno si rinnova con l’arrivo di nuove Alfa Romeo Stelvio 2.2 Q4, potenti e versatili vetture destinate a garantire maggiore sicurezza sulle autostrade e strade extraurbane della regione. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Bolzano, nella suggestiva cornice di Piazza Walther, alla presenza del Dirigente del … Continua a leggere