Per alleggerire il traffico e incoraggiare i turisti a lasciare l’auto a casa, in estate la Provincia di Bolzano si affida maggiormente al trasporto pubblico. Quest’estate saranno percorsi oltre 300.000 chilometri in più in autobus. Dal 2022 al 2024, le corse in estate sono state aumentate dell’8,3%. Più autobus, come quelli che circolano quest’anno sull’Altopiano dello Sciliar, o nuovi percorsi, come quello da Bressanone al Passo delle Erbe, rendono ancora più interessanti le escursioni senza l’uso dell’auto. “Un autobus pieno di solito significa 25 auto private in meno sulla strada”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. Per incoraggiare ancora di più gli ospiti in vacanza a passare dall’auto all’autobus o al treno, c’è anche una nuova Guest Card, digitale e valida per quasi tutta la provincia. I proventi del nuovo Alto Adige Guest Pass possono essere utilizzati per finanziare parte del sistema di trasporto pubblico. Per ogni pernottamento, le aziende turistiche verseranno alle casse provinciali 60 centesimi per ogni ospite in vacanza, indipendentemente dal fatto che l’ospite utilizzi l’autobus o il treno.
PIÙ AUTOBUS IN ESTATE IN ALTO ADIGE, CORSE AUMENTATE DELL’8,3%
Quest'anno 300.000 chilometri in bus in più rispetto al 2023

Foto @Asp
9 Agosto 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

SERIE B, SUEDTIROL DOMANI AL DRUSO, PRIVO PER SQUALIFICA DI SILVIO MERKAJ, AFFRONTA IL CESENA
Domani il Sudtirol torna in campo alle ore 15 allo stadio Druso di Bolzano ospitando il Cesena. Partita che riveste grande importanza per gli altoatesini che sono reduci dalla sconfitta esterna con il Mantova in chiave salvezza. Assenza importante per mister Fabrizio Castori quella dell’attaccante Silvio Merkaj, squalificato. Tre le possibili alternative accanto a Raphael … Continua a leggere

PERFETTAMENTE RIUSCITA L’OPERAZIONE A FEDERICA BRIGNONE
Si è conclusa in serata l’operazione, durata meno di due ore, a cui è stata sottoposta Federica Brignone presso la clinica La Madonnina di Milano in seguito alla caduta nel corso della seconda manche del gigante femminile alla Ski Area Lusia in Val di Fassa (Tn), valevole per i Campionati Italiani. L’intervento, perfettamente riuscito, è … Continua a leggere

NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva … Continua a leggere