ROMA (ITALPRESS) – Parte da Ferzan Ozpetek la proposta di dedicare a coloro che hanno combattuto e continuano combattere il Coronavirus in prima linea una giornata che ricordi nel futuro la fondamentale importanza e il costante impegno di chi lavora negli ospedali. La proposta del regista e’ stata immediatamente accolta da SIAE, che sottoscrive l’appello e lancia una piattaforma per raccogliere adesioni. La data proposta da Ozpetek – e suggerita al regista da Luciana Littizzetto – e’ il 20 febbraio, giorno in cui Annalisa Malara, Anestesista dell’Ospedale di Codogno, ha scoperto che Mattia, il 38enne identificato come “paziente Uno”, era stato attaccato dal Coronavirus.
“Appoggio con entusiasmo la proposta lanciata da Ferzan Ozpetek di istituire, il 20 febbraio, una giornata di festa dedicata ai camici bianchi, che non si stanno risparmiando, si sacrificano e rischiano la loro salute per tutelare la nostra” dice il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol. “Medici, infermieri e personale paramedico ma anche le persone che assicurano l’igiene e la pulizia negli ospedali. Per ricordarci di loro sempre, ogni 20 di febbraio. Per questo ho chiesto al nostro Direttore Generale Gaetano Blandini di preparare una petizione, aperta non solo ai 90 mila associati SIAE ma a tutti gli artisti e piu’ in generale a tutti i cittadini. Sono, con il Maestro Ozpetek, il primo firmatario. Sono certo che moltissimi aderiranno”.
Il 21 aprile la Societa’ Italiana degli Autori ed Editori mettera’ on line la piattaforma www.festadeicamicibianchi.it: tutti coloro che vorranno sostenere la proposta sono invitati a visitarla e a sottoscrivere l’appello.
(ITALPRESS).
OZPETEK “20/2 GIORNATA FESTA CAMICI BIANCHI”, SIAE LANCIA PETIZIONE

Foto: Italpress ©
16 Aprile 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

SS. 47, DUE FERITI IN UN INCIDENTE A PERGINE
Scontro sulla strada statale 47 della Valsugana tra un camion che trasportava gasolio e un altro veicolo, all’altezza di Pergine. Sul posto i carabinieri per i rilievi e i vigili del fuoco volontari della zona. Due persone, tra cui un uomo di 64 anni, sono rimaste ferite lievemente. L’incidente ha causato code e disagi al … Continua a leggere

RONCEGNO, GRAVE BOSCAIOLO COLPITO DA UN TRONCO
Grave infortunio sul lavoro a Roncegno. Un uomo di 59 anni è rimasto schiacciato da una pianta che stava tagliando in un terreno privato. Il 59enne è sempre rimasto cosciente, ma le ferite riportate hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso che ha portato il ferito all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’uomo ha riportato un trauma toracico.

TRENTO, BAMBINO DI 7 ANNI INVESTITO A GARDOLO
Un bambino di sette anni è stato investito e sbalzato a terra da un’auto mentre attraversava la strada oggi verso le 16 in via IV novembre a Gardolo, a Trento. Sul posto tre ambulanze e la polizia locale per i rilievi. Il bambino è stato trasportato in codice rosso al Santa Chiara, non è in … Continua a leggere