In Trentino c’è voglia di mettersi in proprio e la Provincia e’ pronta a fare la sua parte per incentivare e sostenere le nuove iniziative. Sono state oltre 700 le domande di contributi pubblici presentate allo Sportello unico per le imprese attivato da Trentino sviluppo. L’86% delle richieste è stato inoltrato da giovani e donne. Commercio, artigianato e turismo sono stati i settori maggiormente scelti. Le sovvenzioni della Provincia come aiuto iniziale possono raggiungere un massimo di 80 mila euro.
Sentiamo l’assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi:
Attraverso l’aiuto pubblico Barbara Tosin, 27 anni di Rovereto, ha potuto aprire il suo centro estetico, sentiamo: