Trasporti

NEL WEEK END TORNANO I TRENI SULLA LINEA DELLA VAL VENOSTA

Dal 18 marzo riattivate le corse nel fine settimana

Da lunedì 18 marzo 2024, la ferrovia della Val Venosta tornerà a funzionare anche sabato, domenica e nei giorni festivi. Rimarrà ancora in vigore la chiusura parziale della ferrovia della Val Venosta nelle ore serali, a causa dei lavori di elettrificazione.

“La ferrovia della Val Venosta non è solo un elemento centrale per la mobilità nella metà occidentale della provincia. La linea ferroviaria è soprattutto integrata in un concetto di mobilità a livello provinciale che funziona solo se anche la linea ferroviaria della Val Venosta viene elettrificata – afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider – Il nostro obiettivo è offrire un interessante cadenza mento alla mezz’ora in Val Venosta, proprio come nel resto della provincia. Inoltre, in futuro i treni circoleranno direttamente da Malles a Innsbruck e Lienz”.

Saranno soppressi gli ultimi tre treni serali in direzione Malles e gli ultimi due treni serali in direzione Merano. Sarà messo a disposizione un servizio di autobus sostitutivi che circolerà con frequenza ogni ora.[Vs]

26 Febbraio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI

Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere

LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI

Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.

MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA

Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.