Attualità

MOLTENI A BOLZANO: ‘PIÙ CPR SIGNIFICA PIÙ SICUREZZA’

'Se fossi sindaco ne vorrei uno nel mio comune'

Foto: fonte Ansa

“Più Cpr significa più sicurezza, meno Cpr vuol dire più insicurezza ed allarme sociale”. Lo ha detto a Bolzano il sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni, che ha incontrato il commissario del governo, Vito Cusumano, con il quale ha parlato anche del piano del Viminale per raddoppiare i Centri di permanenza per il rimpatrio, che oggi sono dieci, realizzandone almeno uno in ogni regione. “C’è una mappatura che il Viminale sta facendo fare ai prefetti – ha aggiunto Molteni – non ci sono soluzioni ancora adottate, il ministro parla e si confronta con i territori, dopodiché, il governo non accetta veti. Per quanto riguarda l’Alto Adige, c’è un’interlocuzione in corso e ci sono delle valutazioni che devono essere fatte”. E proprio a Bolzano c’è l’opposizione del sindaco, Renzo Caramaschi, pur favorevole alla realizzazione di un Cpr, all’ipotesi che sia collocato sul territorio del capoluogo altoatesino, che già sostiene gran parte dell’accoglienza ai migranti. Si parla della caserma della Finanza nell’areale dell’aeroporto. Venerdì è prevista una riunione del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza sul tema. “Se fossi un sindaco, vorrei sul mio territorio un Cpr, perché grazie al Cpr ho la possibilità di allontanare soggetti che rappresentano un pericolo per il territorio – è la risposta del sottosegretario della Lega – Credo che questo sia un momento in cui non bisogna alimentare né scontri né conflittualità, bisogna ascoltare e poi bisogna decidere”. “I Cpr vengono istituiti con una legge del 2017 che è la legge Minniti -Orlando, perché la sinistra è contraria ai Cpr dopo aver votato una legge che ha istituito i Cpr?”, conclude Molteni.

25 Settembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere