Attualità

METEO: ESTATE PIÙ CALDA DELLA MEDIA IN ALTO ADIGE

Nessun’ondata di calore prolungata, tuttavia più caldo della media: così è stata l’estate 2021 in Alto Adige secondo l’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la protezione civile. ðL’estate metereologica che si chiude oggi è stata caratterizzata da temperature un po’ più moderate rispetto agli anni precedenti. Giugno è stato decisamente caldo, a luglio le temperature erano vicine alla media, ad agosto invece erano di circa un grado Celsius inferiori alla media. Nel complesso, le temperature dell’estate metereologica 2021 sono state quindi appena al di sopra della media degli ultimi 30 anni. La temperatura più alta è stata registrata a Gargazzone il 28 giugno con 34,9 gradi; la più fresca è stata a Monguelfo il 1° giugno con 0,9 gradi. I metereologi hanno riferito che il quadro delle precipitazioni è diversificato a seconda della zona del territorio. Si sono verificati più volte pesanti temporali, la maggior parte dei quali nel Nord dell’Alto Adige tra l’Alta Valle Isarco e la Valle Aurina. In questa zona le precipitazioni registrate sono state nettamente superiori alla media. La Val Venosta, invece, è stata circa il 20% più secca del normale. Settembre inizierà con una giornata molto soleggiata in tutto il territorio, con un aumento delle temperature. Anche il secondo giorno di settembre sarà molto soleggiato, con una diminuzione della nebbia in alta quota. [fm]

31 Agosto 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE B, IL SUEDTIROL SORRIDE, SUPERA 2-0 LA JUVE STABIA

Finisce 2-0 il match domenicale tra Fc Suedtirol e Juve Stabia, valido per la 35/a giornata di campionato di serie B. Una boccata d’ossigeno per gli altoatesini invischiati nella zona retrocessione. La rete del vantaggio biancorosso arriva al 18′ del primo tempo ad opera di Raphael Odogwu che da centro area raccoglie un passaggio filtrante … Continua a leggere

ROVERETO, MUORE AUTISTA DI UN TIR NELLA NOTTE A CAUSA DI UN PICCOLO INCENDIO

E’ morto nella cabina del suo camion. Ucciso, probabilmente, dalle esalazioni di un piccolo incendio. Vittima dell’incidente un autista polacco che si era fermato nel parcheggio dell’A22 a Rovereto Sud. Fortunatamente le fiamme non si sono estese al carico di magnesio. Saranno i vigili del fuoco permanenti di Trento a far luce sull’origine dell’incendio.

LEGA A, DOLOMITI ENERGIA BATTE SASSARI 95-77

Grande vittoria quest’oggi dell’Aquila Trento in casa a IlTQuotidiano Arena nella terzultima gara di campionato di Lega A contro Sassari: è finita 95-77. I bianconeri, che hanno già i playoff in tasca, ora hanno centrato anche il record assoluto di 20 vittorie stagionali.[Vs]