La struttura interna del ghiacciaio della Marmolada torna sotto la lente dei ricercatori. Questa mattina un sopralluogo è stato compiuto in quota con l’obiettivo di acquisire nuovi dati attraverso uno speciale apparecchio – il Ground Penetrating Radar – in dotazione al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’informazione dell’Università di Trento. Lo scopo è quello di studiare lo stato del ghiacciaio in condizioni termiche differenti: quella realizzata oggi è stata infatti la terza campagna di acquisizione dati dopo i sorvoli compiuti a luglio e agosto 2023, con una situazione di differente contenuto d’acqua liquida all’interno del ghiacciaio. L’analisi congiunta dei dati ripresi nelle 3 campagne, permetterà di verificare la capacità del radar e delle tecniche di elaborazione dei segnali, di estrarre informazioni sul volume del ghiacciaio e sulla possibile presenza di accumuli di acqua nella sotto-superficie. In base all’esito della campagna, i monitoraggi con il radar potranno proseguire valutando anche il possibile impiego di droni che consentirebbero peraltro di operare in maniera più sistematica.
MARMOLADA, RADAR SOPRA IL GHIACCIAIO PER VERIFICARNE LA COMPOSIZIONE
I dati raccolti in collaborazione con l’Università di Trento saranno confrontati con quelli di luglio e agosto

Foto: Pat
7 Marzo 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI
Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA
due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO
Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere