“Rilanciare e portare a termine il progetto di gestione sperimentale del lupo per la Provincia autonoma di Trento (dotata come noto di normativa ad hoc al riguardo) più volte richiesto ma ancora non concretizzatosi di fatto”. Lo scrive il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, in una lettera inviata al ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani. L’auspicio espresso nella lettera è che “si possa rendere concreto un percorso che porti a definire gli strumenti che la Provincia può mettere in atto al verificarsi di determinate situazioni e comportamenti confidenti da parte di un esemplare”. Come ad esempio captivazione ed abbattimento. Nella missiva, il cui oggetto riguarda la presenza dei lupi nelle vicinanze dei centri abitati, il presidente della Provincia ricorda come, su questo aspetto, all’amministrazione arrivino “numerosi appelli preoccupati da parte di sindaci che si fanno interpreti delle istanze della cittadinanza” e che “il fenomeno dell’avvicinamento dei lupi ai centri urbani è fonte di pericolo anche per i molti animali domestici che in questa stagione vengono custoditi nelle immediate vicinanze delle abitazioni”. Un tema del quale si è occupato recentemente anche il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, dove gli amministratori locali hanno manifestato le paure dei loro cittadini, sottolineando l’importanza di una risposta da parte delle istituzioni competenti.
LUPO: LA PROVINCIA DI TRENTO TORNA A CHIEDERNE LA GESTIONE
Il presidente Fugatti scrive al ministro Cingolani

4 Gennaio 2022
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere