Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere.
La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale (Sova) della Provincia di Trento. Il progetto delle panchine rosse – si legge in una nota – è stato avviato nel 2021 tra le politiche di equità e diversità dell’Università di Trento, ed è attualmente inserito nel Piano strategico di Ateneo 2022-2027.
Il rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian ha rivolto un pensiero alle vittime degli ultimi femminicidi. “La panchina è il loro nome e noi siamo qui per loro. Compito dell’Università è farsi carico di questi valori, che sono i valori di tutti. Respingere la violenza contro le donne, sempre e comunque: lo facciamo con atti simbolici che vogliono però rappresentare il nostro impegno. Siamo qui a dire che non deve accadere più. Anche se sappiamo che non basta dirlo. Siamo qui perché crediamo che potrà esserci un giorno in cui questi simboli, queste panchine, non serviranno più”.
L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE
Rettore: "Siamo qui per le vittime di femminicidio"

Foto: ©UniTrento ph. Pierre Teyssot
9 Aprile 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.