Nel corso degli ultimi anni era stata segnalata, in numerose occasioni, per aggressioni e liti, avvenute all’interno e all’esterno del locale, con il coinvolgimento – in taluni casi – anche di minori. Nella giornata odierna, il personale della Polizia di Stato di Trento e della Compagnia Carabinieri di Riva del Garda ha notificato il provvedimento con il quale il Questore di Trento ha disposto la chiusura di una nota discoteca ad Arco per 15 giorni. Il provvedimento è stato emesso a seguito dell’attività istruttoria svolta dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, che ha raccolto le risultanze dei controlli e degli interventi esperiti dal personale della Compagnia Carabinieri di Riva del Garda, sintetizzati in una motivata proposta dei militari del Nucleo Operativo Radiomobile di adozione del provvedimento di sospensione della licenza per motivi di ordine e sicurezza pubblica, pienamente condivisa dal personale della Polizia di Stato. È emerso, infatti, come il locale in questione sia stato interessato, nell’ultimo periodo, da una preoccupante escalation di aggressività che ha visto direttamente coinvolta la relativa clientela. Non solo liti iniziate all’interno della discoteca e poi proseguite all’esterno, ma anche aggressioni nel parcheggio ed una crescente intolleranza verso i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri chiamati ad intervenire in prima istanza a seguito di segnalazioni sul N.U.E. 112. È accaduto, infatti, che gli stessi una circostanza siano stati aggrediti con lanci di bottiglie in vetro da parte degli avventori. Alla luce delle risultanze documentate e degli elementi raccolti, il Questore di Trento, a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini, ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza per 15 giorni, ai sensi dell’articolo 100 del T.U.L.P.S.
LITI E AGGRESSIONI, CHIUSA UNA DISCOTECA DI ARCO
Chiusura per 15 giorni

18 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

‘NDRANGHETA, INTERDITTIVA PER UN’AZIENDA DEL PORFIDO
Ancora ‘ndrangheta in Trentino dove un’azienda è stata colpita, su iniziativa del Commissariato del Governo, da un’interdittiva antimafia. L’impresa, che opera nel settore del porfido, non potrà accedere a fondi pubblici. La decisione del prefetto arriva dopo il processo «Perfido», il primo che ha portato, in Trentino, a delle condanne definitive per associazione mafiosa. L’interdittiva … Continua a leggere

AUTO DISTRUTTA DALLE FIAMME A MATASSONE
Auto distrutta dalle fiamme nel centro di Matassone, la scorsa notte. Sul posto i vigili del fuoco volontari di Vallarsa. Fortunatamente non ci sono feriti, indagini in corso.

SCI ALPINO, AGLI ASSOLUTI FLORIAN SCHIEDER E’ TERZO IN SUPER-G, FUORI CHRISTOF INNERHIFER
Oggi si è corso il superG maschile sulla pista La VoLata al San Pellegrino. Non è riuscito a ripetersi Christof Innerhofer, vincitore ieri in discesa. Il velocista pusterese non ha terminato la sua gara. Ha vinto Giovanni Franzoni che ha preceduto Nicolò Molteni. Terzo l’altoatesino Florian Schieder. Quarto posto per il gardenese Max Perathoner. Solo … Continua a leggere